Opera 17 Gestione, sviluppo e consolidamento di una organizzazione di volontariatoOpera 17 Gestione, sviluppo e consolidamento di una organizzazione di volontariato

Opera 17: Gestione, sviluppo e consolidamento di una Organizzazione di Volontariato

Un’associazione di volontariato è il modo concreto e operativo con cui un gruppo di persone condividono e vivono un ideale. L’esperienza quotidiana del Centro di Servizio al Volontariato “San Nicola” (CSVSN) accanto alle associazioni di volontariato mostra che questo modo di vivere sta diventando un fattore imprescindibile di ripresa e di crescita della società. Il volontariato, infatti, andando incontro ai bisogni della popolazione, afferma un valore valido per ogni ambito della vita, partendo dal vero motore della costruzione: il desiderio dell’uomo di concorrere alla realizzazione, cioè alla felicità, propria e degli altri. Le associazioni di volontariato non sono fatte da persone più generose di altre ma da gente piena di desiderio e sono, dunque, una risorsa – sempre più consapevole e sempre più pronta a rispondere ai bisogni della popolazione – su cui puntare. D’altra parte, è evidente che per essere in grado di rispondere adeguatamente al ruolo e alle funzioni che sono chiamate a svolgere, le organizzazioni di volontariato devono continuare a crescere sul piano dell’organizzazione e della qualità dei servizi erogati: perché l’azione delle ODV risulti concreta ed efficace è necessaria l’acquisizione di un minimo di competenze organizzative, gestionali e amministrative. È importante che l’ODV sia in grado di organizzarsi e qualificarsi in senso aziendale e di agire con spirito imprenditoriale.

Opera 30 I rapporti tra il Terzo settore e la pubblica amministrazioneOpera 30 I rapporti tra il Terzo settore e la pubblica amministrazione

Opera 30 – Strumenti del volontariato

I rapporti tra il Terzo settore e la pubblica amministrazione

  • venerdì 15 Gennaio 2021
  • prefazione di Roberto D'Addabbo, Coordinatore dell'Area Consulenza del Centro di Servizio al Volontariato San Nicola – OdV
  • A cura dell'Area Consulenza del Centro di Servizio al Volontariato San Nicola – OdV
  • Condividi sui Social: Aggiungi evento al tuo calendario:

La lunga stagione di ridefinizione del sistema di Welfare nel nostro paese ha prodotto una vera e propria rivoluzione nei rapporti tra il Terzo settore e la pubblica amministrazione.
La recente riforma del Terzo settore e, in particolare, il nuovo Codice approvato con il D.Lgs. 117/2017 hanno profondamente innovato la disciplina degli enti no profit, consacrandone e rafforzandone il ruolo nell’ambito dei rapporti con la pubblica amministrazione.
Indice:
• Prefazione
• Il principio di sussidiarietà: evoluzione del quadro normativo
• I rapporti tra ETS e pubbliche amministrazioni alla luce del nuovo Codice del Terzo settore
• Il Codice dei contratti pubblici
• Il rapporto tra il Codice del Terzo settore e il Codice dei contratti pubblici
• Allegati: schema di avviso di comparazione per la stipula di convenzione; schema di convenzione