The Catalyst Fund

Piccoli contributi per l’avvio di progetti pilota

Soggetto promotore

Roddenberry Foundation

Scadenza

Senza scadenza, si possono presentare progetti durante tutto l’arco dell’anno.

Soggetti ammessi

Possono candidarsi organizzazioni non profit e gruppi di persone di tutto il mondo; non è necessario essere un’organizzazione registrata.

Ambiti di intervento/attività finanziabili

La Fondazione intende promuovere idee non convenzionali che contrastino le dinamiche esistenti, che sfidino vecchi modi di pensare, e scoprano nuove modalità per aiutare l’umanità a progredire verso un futuro migliore. Roddenberry Foundation predilige progetti che:

  • propongano soluzioni innovative di impatto sociale, senza restrizioni rispetto all’ambito o alla collocazione geografica;
  • siano allo stato iniziale di realizzazione, siano progetti pilota o prototipi, ma abbiano un piano di sostenibilità futura;
  • siano in grado di ispirare terzi e siano presentati in partenariato, pubblico e privato;
  • riescano a coinvolgere i beneficiari.

NON saranno finanziati progetti che:

  • abbiano scopo e scala circoscritti;
  • non chiariscano il problema o come le soluzioni proposte intendano risolverlo;
  • siano in fase di completamento;
  • si limito alla proposta di un copione cinematografico, show televisivo, podcast, progetti video, episodi web.

Spese ammissibili

Tutti costi funzionali e coerenti alla realizzazione del progetto.

Contributo massimo ammissibile

L’importo dei contributi che può essere richiesto alla Fondazione deve essere compreso tra un minimo di 2.500 e un massimo di 15.000 dollari US.

Cofinanziamento

Non previsto

Link al bando

https://roddenberryfoundation.org/our-work/catalyst-fund

Vuoi partecipare a un bando?
Richiedi una consulenza in Progettazione: analisi territorio, benchmarking, studio di fattibilità

Le consulenze sono gratuite ma devono essere prenotate:
► Andria: delegazionebarinord@csvbari.com
► Bari: consulenza@csvbari.com

Sport e disabilità

Realizzazione di attività sportive a favore di persone diversamente abili

Soggetti ammessi: Soggetti costituiti almeno da 3 anni che abbiano sede legale, amministrativa e operativa nella Regione Puglia e che siano regolarmente iscritti al RUNTS e la cui attività si esercita nell’indicato settore di intervento “Volontariato, Filantropia e Beneficienza”.

NORA- Network of Organization for Rights and Autonomy against gender-based violence

prevenzione primaria e contrasto agli stereotipi e alle disuguaglianze di genere;

sostegno a donne che subiscono violenza di genere, con particolare riguardo a forme di violenza meno considerate o emergenti (es. mutilazioni genitali femminili, violenza digitale, donne in fuga da conflitti armati);

supporto all’empowerment socioeconomico di donne in fuoriuscita da percorsi di violenza.

Bando Digitale sociale

formazione digitale, di base e/o avanzata, per dipendenti, collaboratori stabili e volontari, attraverso l’utilizzo di metodologie e pratiche innovative;

coerente integrazione di sessioni formative per lo sviluppo e/o miglioramento delle competenze non cognitive (soft o life skills), complementari a quelle digitali;

implementazione di una soluzione digitale volta al miglioramento dell’efficienza interna (organizzazione e processi interni) e/o esterna (servizi offerti alla collettività);

attivazione, sostegno e accompagnamento dei beneficiari al fine di coinvolgerli efficacemente nei percorsi formativi, attraverso la proposta di attività pratiche ed esperienziali (es. role modelling, tutoring, coaching, mentoring);

attivazione, sostegno e accompagnamento dei beneficiari al fine di coinvolgerli efficacemente nei percorsi formativi, attraverso la proposta di attività pratiche ed esperienziali (es. role modelling, tutoring, coaching, mentoring)

Impresa possibile

Interventi per l’avvio di nuove imprese sociali o per il rafforzamento delle imprese sociali esistenti

  • soggetto promotore: Regione Puglia
  • a sportello, dal 5 aprile 2024 si può presentare domanda
  • parole chiave: innovazione; impatto sociale; comunità; inclusione; partecipazione
  • Condividi sui Social:

Provi 2024 – Progetti di Vita indipendente e Provi Dopo di noi

  • soggetto promotore: Regione Puglia
  • scadenza: 07/11/2024
    Il Provi 2024 prevede tre finestre quadrimestrali durante le quali è possibile presentare le domande: 1) Prima finestra a partire dalle ore 12.00 del 12 Marzo 2024 alle ore 12.00 del 11 Aprile 2024; 2) Seconda finestra a partire dalle ore 12.00 del 10 Giugno 2024 alle ore 12.00 del 10 Luglio 2024; 3) Terza finestra a partire dalle ore 12.00 del 07 Ottobre 2024 alle ore 12.00 del 07 Novembre 2024.
  • parole chiave: inclusione; dopo di noi; vita indipendente
  • Condividi sui Social:

Un negozio non è solo un negozio

Le attività commerciali beneficiarie si impegnano a promuovere attività, iniziative, eventi e servizi gratuiti per migliorare la città ed il quartiere in cui sono insediate e/o a contribuire al progresso della comunità locale.