L’Unione Europea e la non discriminazione

L’Unione Europea e la non discriminazioneIl concorso "L’Unione Europea e la non discriminazione", rivolto ai ragazzi di età compresa tra i 12 ed i 18 anni dei 27 Stati Membri dell’Unione, intende promuovere la conoscenza dei temi legati al principio di non discriminazione sancito nell’art. 21 della Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione Europea, attraverso la realizzazione di un poster che illustri l’idea della non discriminazione.
Il termine ultimo per potersi iscrivere è lunedì 15 ottobre 2007 mentre per l’invio dei poster si ha tempo sino a mercoledì 31 ottobre 2007.

MAGGIORI INFORMAZIONI

http://eurogiovane.eu/

Iniziative per la pace e per lo sviluppo delle relazioni tra i popoli del Mediterraneo 2024

Nel rispetto delle diverse identità etniche, culturali e religiose

Promozione del dialogo interculturale, della pace, della convivenza pacifica; della non discriminazione, delle pari opportunità, delle politiche di genere; del riconoscimento dei diritti fondamentali di cittadinanza, del rispetto dei diritti umani, della difesa dei diritti delle minoranze; degli scambi culturali e degli strumenti di comunicazione e di informazione

Salvaguardia Parco Naturale Regionale Lama Balice

Avviso pubblico per lo svolgimento delle attività di difesa attiva contro gli incendi, di prevenzione, sorveglianza H24 e primo intervento antincendio

Manifestazione di interesse per l’individuazione di un soggetto partner del Terzo Settore per la coprogettazione dei progetti in favore di adolescenti e giovani, da candidare all’avviso pubblico “DesTEENazione-Desideri in azione”

  • soggetto promotore: Comune di Bari
  • scadenza: 13/05/2024
  • parole chiave: co-progettazione; inclusione sociale; adolescenti; famiglie; comunità; multidisciplinarietà; partecipazione; innovazione sociale; educazione
  • Condividi sui Social:

Individuazione soggetto partner del Terzo settore per la coprogettazione in favore di persone con disabilità, da candidare all’avviso pubblico “Oltre le barriere: Città Accessibile”

  • soggetto promotore: Comune di Bari
  • scadenza: 02/05/2024
  • parole chiave: disabilità; inclusione; co-progettazione; partecipazione; pari opportunità; benessere psico-fisico
  • Condividi sui Social: