Comunicare i giacimenti ed i beni culturali – CSV.NET

Comunicare i giacimenti ed i beni culturali - CSVNETIl seminario “Comunicare i giacimenti ed i beni culturali” si terrà in Basilicata (a Sant’Arcangelo e Matera) venerdì 12 e sabato 13 ottobre 2007. È  ideato e realizzato dal CSV.net (Coordinamento Nazionale dei Centri di Servizio per il Volontariato) e dagli organizzatori del Premio di giornalismo "L’addetto stampa dell’anno – 2007".

Conservazione, partecipazione e comunicazione sono le tre azioni da integrare per il concreto rilancio del patrimonio storico, paesaggistico e culturale italiano.
Il seminario sarà occasione di confronto tra giornalisti, mondo del volontariato, istituzioni, fondazioni ed università. Cresce il bisogno di professionalità e qualificazione nell’attività di comunicazione della “Bell’Italia” e all’incontro verranno presentati anche alcuni esempi concreti di buone pratiche di valorizzazione: I borghi più belli d’Italia, Il parco della Grancia, Volterra etrusca che guarda al mondo, Il modello dell’ospitalità nelle Langhe, La notte della Taranta nel Salento.

L’evento è aperto a tutti ed è gratuito.
Con il patrocinio di Presidenza del Consiglio dei Ministri, Regione Basilicata, Centro Nazionale Servizi del Volontariato, Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, APT Basilicata, Eni Spa ed Associazione Articolo 21.

MAGGIORI INFORMAZIONI

scarica scheda informativa
link alla notizia sul sito del CSV.net