Dialogo Euro-Mediterraneo fra le Culture – Bando 2006 della Fondazione Anna Lindh (alf)

Il bando vuole promuovere un concetto dinamico di dialogo fra le culture e fra le persone e contribuire alla visibilità del processo di Barcellona attraverso scambi intellettuali, culturali e della società civile.

I beneficiari sono persone giuridiche senza scopo di lucro (in particolare: ONG, istituzioni di istruzione, culturali, accademiche o di ricerca, media, fondazioni o autorità locali) con sede nell’UE o nei PTM.

I progetti possono ricevere un finanziamento che copra fino al 90% dei costi ammissibili, per un massimo di € 35.000; non saranno presi in considerazione progetti che richiedano un contributo inferiore a € 10.000, o inferiore al 25% dei costi di progetto.

I progetti devono essere presentati da un partenariato di almeno 4 organismi, due con sede in due Stati UE e due in due PTM. Almeno un organismo UE e uno dei PTM devono essere membri della rete ALF (quindi ogni partenariato deve comprendere almeno due membri della rete ALF). Il leader di progetto deve essere uno dei due membri della rete ALF.

Scadenze: 01/03/2006 – 01/06/2006 – 01/11/2006

Iniziative per la pace e per lo sviluppo delle relazioni tra i popoli del Mediterraneo 2024

Nel rispetto delle diverse identità etniche, culturali e religiose

Promozione del dialogo interculturale, della pace, della convivenza pacifica; della non discriminazione, delle pari opportunità, delle politiche di genere; del riconoscimento dei diritti fondamentali di cittadinanza, del rispetto dei diritti umani, della difesa dei diritti delle minoranze; degli scambi culturali e degli strumenti di comunicazione e di informazione

Salvaguardia Parco Naturale Regionale Lama Balice

Avviso pubblico per lo svolgimento delle attività di difesa attiva contro gli incendi, di prevenzione, sorveglianza H24 e primo intervento antincendio

Manifestazione di interesse per l’individuazione di un soggetto partner del Terzo Settore per la coprogettazione dei progetti in favore di adolescenti e giovani, da candidare all’avviso pubblico “DesTEENazione-Desideri in azione”

  • soggetto promotore: Comune di Bari
  • scadenza: 13/05/2024
  • parole chiave: co-progettazione; inclusione sociale; adolescenti; famiglie; comunità; multidisciplinarietà; partecipazione; innovazione sociale; educazione
  • Condividi sui Social:

Individuazione soggetto partner del Terzo settore per la coprogettazione in favore di persone con disabilità, da candidare all’avviso pubblico “Oltre le barriere: Città Accessibile”

  • soggetto promotore: Comune di Bari
  • scadenza: 02/05/2024
  • parole chiave: disabilità; inclusione; co-progettazione; partecipazione; pari opportunità; benessere psico-fisico
  • Condividi sui Social: