La settimana della (vera) C*SR

C’è aria di primavera, di cambiamento, e infatti quest’anno ci sarà una novità straordinaria: oltre alla Giornata della C*SR(Corporate Social Responsibility) del Festival del Fundraising, a fine marzo si terrà “La settimana della (vera) C*SR”, tre intensi giorni formativi di webinar online e gratuiti per esplorare la più autentica CSR, quella che si spinge oltre la semplice “C” di Corporate, per abbracciare Comunità, Cultura e Cittadinanza attiva.

Un evento senza precedenti a cui non potrai mancare: il 26-27-28 marzo, dalle ore 10 alle 12, connettiti con noi per entrare nel vivo della nuova Responsabilità Sociale d’Impresa: incontrerai nove delle più grandi aziende che collaborano da anni con il  mondo nonprofit e conoscerai le loro storie e strategie di successo.

Cosa imparerai: 

Mai come oggi le aziende inseguono la CSR verso un percorso di continua crescita che avrà sempre più necessità di costruire partnership profonde tra profit e nonprofit per seguire i cambiamenti nella società e per educare così a nuovi stili di vita e di consumo. 

Il webinar online e gratuito La settimana della (vera) C*SR è un’occasione ricchissima e unica di confronto, da quest’anno aperta a tutti: Invita i tuoi colleghi e amici per conoscere le maggiori realtà profit che collaborano con il mondo nonprofit, per trovare ispirazione per i vostri progetti di partnership, per conoscere best practice per lavorare con le aziende e costruire relazioni solide, per scoprire metodologie di comunicazione efficaci e trasparente e strumenti di misura del reale impatto delle vostre attività per dimostrare quanto realmente fate la differenza!

Perché partecipare:

💡 Per fare il pieno di ispirazione e conoscere le ultime tendenze della CSR.

📈 Per acquisire competenze concrete e applicabili al tuo lavoro.

🌍 Per creare nuove connessioni con altri professionisti del settore.

🌱 Per investire nella tua crescita e nel tuo futuro.

… Che tu sia un’azienda, un nonprofit o un semplice appassionato, questo webinar online è dedicato a te!

Come funziona e chi incontrerai:

Nell’arco delle tre mattinate del 26-27-28 marzo, dalle 10 alle 12 ogni ascolterai 9 grandi aziende i cui referenti ospiti interverranno per parlare dei loro casi di successo e dialogheranno con Valerio Melandri, massimo esperto di raccolta fondi in Italia, pronto ad accendere il dibattito e a rispondere alle tue domande: infatti potrai chiedere ciò che desideri in chat per dissipare ogni tuo dubbio! 

Prepara l’agenda e dai uno sguardo al programma e, soprattutto, ai grandi ospiti… 

🗓 Martedì 26 Marzo:

  • Azienda: Crédit Agricole Referente: Stefania Sessi
    Ruolo: Responsabile Corporate Social Responsability 
  • Azienda: Coca-Cola HBC Referente: Giulia Colombo
    Ruolo: Community & Sustainability Manager 
  • Azienda: Barilla Referente: Andrea Belli
    Ruolo: Responsabile Media e Relazioni Esterne

🗓 Mercoledì 27 marzo

  • Azienda: Danone Referente: Letizia Caccavale
    Ruolo: Public Affairs & Sustainability Manager
  • Azienda: Ferrarelle Referente: Aldo Mastellone
    Ruolo: Responsabile Comunicazione Corporate e Affari Istituzionali
  • Azienda: Tigotà Referente: Marco Scattolin
    Ruolo: Marketing Manager

 🗓 Giovedì 28 marzo:

  • Azienda: (RI)GENERIAMO Referente: Luca Pereno
    Ruolo: Amministratore 
  • Azienda: Heineken Referente: Leo Gasparri
    Ruolo: Sustainability Manager – Corporate Affairs
  • Azienda: Altromercato Referente: Valeria Calamaro
    Ruolo: Responsabile Marketing e Sostenibilità

Tutti insieme, possiamo costruire un futuro migliore, basato sulla collaborazione, la responsabilità e l’impegno verso il bene comune. Non perdere questa preziosa occasione di formazione, di ispirazione e di confronto: iscriviti qui al webinar online “La settimana della (vera) C*SR

La settimana della (vera) C*SR per prepararti alla nuova era della Responsabilità Sociale d’Impresa

*Oltre la C di Corporate: Comunità, Cultura, Cittadinanza attiva…

C’è aria di primavera, di cambiamento, e infatti quest’anno ci sarà una novità straordinaria: oltre alla Giornata della C*SR(Corporate Social Responsibility) del Festival del Fundraising, a fine marzo si terrà “La settimana della (vera) C*SR”, tre intensi giorni formativi di webinar online e gratuiti per esplorare la più autentica CSR, quella che si spinge oltre la semplice “C” di Corporate, per abbracciare Comunità, Cultura e Cittadinanza attiva.

Un evento senza precedenti a cui non potrai mancare: il 26-27-28 marzo, dalle ore 10 alle 12, connettiti con noi per entrare nel vivo della nuova Responsabilità Sociale d’Impresa: incontrerai nove delle più grandi aziende che collaborano da anni con il  mondo nonprofit e conoscerai le loro storie e strategie di successo.

Cosa imparerai: 

Mai come oggi le aziende inseguono la CSR verso un percorso di continua crescita che avrà sempre più necessità di costruire partnership profonde tra profit e nonprofit per seguire i cambiamenti nella società e per educare così a nuovi stili di vita e di consumo. 

Il webinar online e gratuito La settimana della (vera) C*SR è un’occasione ricchissima e unica di confronto, da quest’anno aperta a tutti: Invita i tuoi colleghi e amici per conoscere le maggiori realtà profit che collaborano con il mondo nonprofit, per trovare ispirazione per i vostri progetti di partnership, per conoscere best practice per lavorare con le aziende e costruire relazioni solide, per scoprire metodologie di comunicazione efficaci e trasparente e strumenti di misura del reale impatto delle vostre attività per dimostrare quanto realmente fate la differenza!

Perché partecipare:

💡 Per fare il pieno di ispirazione e conoscere le ultime tendenze della CSR.

📈 Per acquisire competenze concrete e applicabili al tuo lavoro.

🌍 Per creare nuove connessioni con altri professionisti del settore.

🌱 Per investire nella tua crescita e nel tuo futuro.

… Che tu sia un’azienda, un nonprofit o un semplice appassionato, questo webinar online è dedicato a te!

Come funziona e chi incontrerai:

Nell’arco delle tre mattinate del 26-27-28 marzo, dalle 10 alle 12 ogni ascolterai 9 grandi aziende i cui referenti ospiti interverranno per parlare dei loro casi di successo e dialogheranno con Valerio Melandri, massimo esperto di raccolta fondi in Italia, pronto ad accendere il dibattito e a rispondere alle tue domande: infatti potrai chiedere ciò che desideri in chat per dissipare ogni tuo dubbio! 

Prepara l’agenda e dai uno sguardo al programma e, soprattutto, ai grandi ospiti… 

🗓 Martedì 26 Marzo:

  • Azienda: Crédit Agricole Referente: Stefania Sessi
    Ruolo: Responsabile Corporate Social Responsability 
  • Azienda: Coca-Cola HBC Referente: Giulia Colombo
    Ruolo: Community & Sustainability Manager 
  • Azienda: Barilla Referente: Andrea Belli
    Ruolo: Responsabile Media e Relazioni Esterne

🗓 Mercoledì 27 marzo

  • Azienda: Danone Referente: Letizia Caccavale
    Ruolo: Public Affairs & Sustainability Manager
  • Azienda: Ferrarelle Referente: Aldo Mastellone
    Ruolo: Responsabile Comunicazione Corporate e Affari Istituzionali
  • Azienda: Tigotà Referente: Marco Scattolin
    Ruolo: Marketing Manager

 🗓 Giovedì 28 marzo:

  • Azienda: (RI)GENERIAMO Referente: Luca Pereno
    Ruolo: Amministratore 
  • Azienda: Heineken Referente: Leo Gasparri
    Ruolo: Sustainability Manager – Corporate Affairs
  • Azienda: Altromercato Referente: Valeria Calamaro
    Ruolo: Responsabile Marketing e Sostenibilità

Tutti insieme, possiamo costruire un futuro migliore, basato sulla collaborazione, la responsabilità e l’impegno verso il bene comune. Non perdere questa preziosa occasione di formazione, di ispirazione e di confronto: iscriviti qui al webinar online “La settimana della (vera) C*SR

Pubblicati gli elenchi del 5 per mille 2023 con gli ammessi e gli esclusi

Oltre 320 milioni di euro per quasi 59mila Enti del Terzo Settore e Onlus

Gli elenchi pubblicati dall’Agenzia delle Entrate comprendono tutti gli enti destinatari del contributo ammessi in una o più categorie di beneficiari per l’anno finanziario 2023:
Enti del Terzo Settore e ONLUS
Ricerca scientifica
Ricerca sanitaria
Attività svolte dai Comuni
Associazioni sportive dilettantistiche
Attività tutela, promozione e valorizzazione beni culturali e paesaggistici
Enti gestori delle aree protette

Nella categoria degli Enti del Terzo Settore e Onlus sono compresi sia gli enti iscritti al Registro unico nazionale del terzo settore (Runts), gestito dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, sia le organizzazioni non lucrative di utilità sociale iscritte all’Anagrafe delle Onlus, gestita dall’Agenzia delle Entrate, accreditati al contributo.

Accordo tra CSVnet e Ministero della Giustizia sulle misure alternative al carcere

Potenziare il ruolo delle associazioni nella messa alla prova e nei lavori di pubblica utilità

I Csv, insieme agli enti e le associazioni, potranno favorire l’attivazione di nuove convenzioni con i tribunali ordinari per lo svolgimento del lavoro di pubblica utilità, attraverso la mediazione e il supporto degli Uffici di esecuzione penale esterna-Uepe. Questo consentirà di affrontare meglio la crescente richiesta di ulteriori posti per lo svolgimento del lavoro di pubblica utilità in settori a forte impatto sociale.

APS Univox ETS - Progetto Emphilia - Corpo nemico e corpo amico - Laboratorio sull'immagine corporea

Progetto Emphilia

“Corpo nemico e corpo amico - Laboratorio sull'immagine corporea” e “Disegna il tuo futuro - Orientamento introspettivo con l'arteterapia e la scrittura creativa”

Programma formativo estivo aperto alla cittadinanza che propone laboratori socio-educativi e ludico-ricreativi per promuovere il benessere fisico e mentale.
Partner del progetto sono il Centro di Servizio al Volontariato San Nicola – OdV, Torre Quetta e Parco Gargasole.

Proteggere e proseguire per tenere tutti in classe

Vengono approfonditi temi per promuovere la valorizzazione delle diversità individuali

Interventi:

Adele Dentice, Presidente Associazione Pietra su Pietra

Giuseppina Boccasile, Consulente della famiglia a indirizzo transazionale
Gli Stati dell’IO. Laboratorio.

Beatrice Ligorio, docente UNIBA
Apprendere tra pari: principi teorici e metodi applicativi. Laboratorio.
Il rapporto tra identità e apprendimento: posizionamenti e traiettorie identitarie nei contesti di apprendimento. Laboratorio.

Istituto Italiano Donazione Osservatorio Dono

Indagine sulla raccolta fondi 2024

La ricerca da oltre 10 anni restituisce al non profit tutte le tendenze sulle raccolte fondi

La XXII edizione dell’Indagine IID sulle tendenze rispetto le dinamiche della Raccolta fondi è inserita nel progetto più ampio dell’Osservatorio sul Dono che, in occasione del Giorno del Dono di ogni anno, si pone l’obiettivo di tracciare le tendenze sulla propensione al dono degli italiani.

Volontariato in Spiaggia Giovanni Montanaro 2024 CSV San Nicola

Incontro di organizzazione di Volontariato in Spiaggia 2024

Iscriviti alla videocall

Condividere idee e proposte per l’edizione 2024.
La partecipazione degli Ets del territorio del sud est barese è preziosa e indispensabile per la buona riuscita dell’evento.

Progetto Itaca Bari OdV Connessioni laboratorio salute mentale 2024

Due eventi per promuovere e tutelare il benessere mentale

Laboratorio esperienziale “Connessioni” e Concerto di beneficenza con Nicolò Sasso e il Duo Variandi

Eventi con prenotazione obbligatoria