Avviso pubblico centri estivi 2024

Soggetti ammessi:

Possono presentare istanza di iscrizione al catalogo gli enti che perseguano ordinariamente finalità educative e ricreative in favore di minori e che abbiano sede operativa nel Comune di Bari, con particolare riguardo ai servizi educativi, alle scuole paritarie di ogni ordine e grado, agli enti del terzo settore, alle imprese sociali e agli enti ecclesiastici e di culto dotati di personalità giuridica, nonché ai soggetti giuridici quali:

  • Cooperativa Sociale
  • Associazione di Promozione Sociale
  • Organizzazione di volontariato
  • Ente Ecclesiastico / Parrocchia / Oratorio
  • Associazione sportiva dilettantistica
  • Fondazioni
  • ONLUS
  • Altre Associazioni non profit non riconosciute

Ambiti di intervento/attività finanziabili:

  • centri estivi a vocazione educativa (es. legalità, lingue straniere, ambiente ecc.);
  • centri estivi a vocazione sportiva dilettantistica (es. nuoto, surf, calcio, vela, equitazione ecc.) promossi da associazioni o enti sportivi iscritti al Registro del CONI;
  • centri estivi a vocazione culturale-artistica (es. musica, danza, teatro, fotografia, regia ecc.);
  • centri estivi a vocazione ludico-ricreativa (es. giochi di gruppo, role playing ecc.)

Spese ammissibili:

spese funzionali al progetto

Contributo massimo ammissibile:

Il contributo massimo totale erogabile per il medesimo promotore sarà di € 15.000,00.

Vuoi partecipare a un bando?

Prenota gratuitamente la Consulenza «Progettazione e Fundraising» tramite MyCSV: analisi del territorio, benchmarking e studi di fattibilità; bandi e avvisi pubblici; redazione di progetti; affiancamento per l’avvio di progetti; organizzazione degli strumenti per la gestione delle risorse economiche).

Iniziative per la pace e per lo sviluppo delle relazioni tra i popoli del Mediterraneo 2024

Nel rispetto delle diverse identità etniche, culturali e religiose

Promozione del dialogo interculturale, della pace, della convivenza pacifica; della non discriminazione, delle pari opportunità, delle politiche di genere; del riconoscimento dei diritti fondamentali di cittadinanza, del rispetto dei diritti umani, della difesa dei diritti delle minoranze; degli scambi culturali e degli strumenti di comunicazione e di informazione

Salvaguardia Parco Naturale Regionale Lama Balice

Avviso pubblico per lo svolgimento delle attività di difesa attiva contro gli incendi, di prevenzione, sorveglianza H24 e primo intervento antincendio

Manifestazione di interesse per l’individuazione di un soggetto partner del Terzo Settore per la coprogettazione dei progetti in favore di adolescenti e giovani, da candidare all’avviso pubblico “DesTEENazione-Desideri in azione”

  • soggetto promotore: Comune di Bari
  • scadenza: 13/05/2024
  • parole chiave: co-progettazione; inclusione sociale; adolescenti; famiglie; comunità; multidisciplinarietà; partecipazione; innovazione sociale; educazione
  • Condividi sui Social:

Individuazione soggetto partner del Terzo settore per la coprogettazione in favore di persone con disabilità, da candidare all’avviso pubblico “Oltre le barriere: Città Accessibile”

  • soggetto promotore: Comune di Bari
  • scadenza: 02/05/2024
  • parole chiave: disabilità; inclusione; co-progettazione; partecipazione; pari opportunità; benessere psico-fisico
  • Condividi sui Social:

Volontariato 2024

Rispondere a sfide sociali e creare spazi di partecipazione, mobilitando nuovi volontari e aumentando il senso di comunità e protagonismo attivo dei giovani

  • soggetto promotore: Fondazione con il Sud
  • scadenza: 09/05/2024
  • parole chiave: partecipazione; comunità; solidarietà; inclusione; sviluppo; cambiamento
  • Condividi sui Social: