Opera 04 Fondare e gestire un'organizzazione di volontariatoOpera 04 Fondare e gestire un'organizzazione di volontariato

Opera 4: Fondare e gestire un’organizzazione di volontariato

Dall’esperienza maturata nell’incontro quotidiano con le Organizzazioni di Volontariato, è nata l’idea di pubblicare, all’interno della collana “Opera. Strumenti del volontariato” fondata dal Centro di Servizio al Volontariato “San Nicola”, questo testo, che si rivolge a chiunque intenda costituire e gestire un’Organizzazione di Volontariato affinché sia in grado, attraverso la conoscenza del quadro normativo nazionale e regionale di riferimento, non solo di orientarsi nella scelta del modello organizzativo da adottare, ma anche di conoscere gli adempimenti contabili cui ottemperare, le agevolazioni fiscali di cui poter beneficiare, la regolamentazione dell’attività dei volontari, le possibilità di instaurazione di eventuali rapporti di lavoro e le forme di gestione dei rapporti con gli Enti pubblici. Si tratta, quindi, di una vera e propria guida di semplice e agile consultazione, contenente le nozioni principali per la fondazione e la gestione di un’Organizzazione di Volontariato.

Opera 30 I rapporti tra il Terzo settore e la pubblica amministrazioneOpera 30 I rapporti tra il Terzo settore e la pubblica amministrazione

Opera 30 – Strumenti del volontariato

I rapporti tra il Terzo settore e la pubblica amministrazione

  • venerdì 15 Gennaio 2021
  • prefazione di Roberto D'Addabbo, Coordinatore dell'Area Consulenza del Centro di Servizio al Volontariato San Nicola – OdV
  • A cura dell'Area Consulenza del Centro di Servizio al Volontariato San Nicola – OdV
  • Condividi sui Social: Aggiungi evento al tuo calendario:

La lunga stagione di ridefinizione del sistema di Welfare nel nostro paese ha prodotto una vera e propria rivoluzione nei rapporti tra il Terzo settore e la pubblica amministrazione.
La recente riforma del Terzo settore e, in particolare, il nuovo Codice approvato con il D.Lgs. 117/2017 hanno profondamente innovato la disciplina degli enti no profit, consacrandone e rafforzandone il ruolo nell’ambito dei rapporti con la pubblica amministrazione.
Indice:
• Prefazione
• Il principio di sussidiarietà: evoluzione del quadro normativo
• I rapporti tra ETS e pubbliche amministrazioni alla luce del nuovo Codice del Terzo settore
• Il Codice dei contratti pubblici
• Il rapporto tra il Codice del Terzo settore e il Codice dei contratti pubblici
• Allegati: schema di avviso di comparazione per la stipula di convenzione; schema di convenzione