Giornata di donazione

Domenica 13 gennaio, dalle ore 8:00 alle ore 12:00, il Gruppo Fratres del “Salvatore” di Bari – Loseto insieme al Centro Trasfusionale del Policlinico organizza una giornata di donazione presso la Parrocchia del Salvatore in via Raffaele Perrone.

Primo Soccorso BLSD e PBLSD

L’acronimo BLS-D sta per Basic Life Support – Defibrillation e identifica il corso che fornisce, a personale sanitario e non, la formazione specifica per intervenire in aiuto a una o più persone colpite da morte cardiaca improvvisa, aumentando così le possibilità di sopravvivenza. Il corso BLS-D per operatori volontari non sanitari è un corso teorico-pratico

Fundraising

Negli ultimi anni si sono sviluppate e incrementate le iniziative di fundraising, che è diventato uno dei settori chiave dell’economia italiana. Il fundraising non è solo un insieme di tecniche di raccolta fondi. Il fundraising è capacità di coinvolgere risorse su una causa sociale e non l’atto di elemosinare soldi da parte di una OdV

Sintesi Finale e Focus Group

Dopo i corsi di formazione teorica e le attività laboratoriali, anche per quest’anno è prevista un’intera giornata di lavori, in modalità residenziale che vedrà coinvolti i volontari del Terzo Settore. La giornata sarà curata e guidata dalle figure professionali del CSVSN. ore 09:30 “Gli adempimenti organizzativi del nuovo codice del Terzo Settore” Relatore: avv. Roberto D’Addabbo ore  11:30

Elementi di base di europrogettazione

I Fondi europei sono uno strumento fondamentale di finanziamento per progetti e azioni innovative di sviluppo in tutti i settori, rivolte ad Associazioni di volontariato, Enti del Terzo Settore, Enti pubblici, PMI e Organismi privati. La continua evoluzione e la crescente complessità dei processi di finanziamento impone una conoscenza approfondita dei nuovi Programmi Operativi e delle diverse fasi

Elaborazione e redazione del bilancio

Le Organizzazioni di Volontariato sono obbligate, sia dalla legge istitutiva L.266/91, sia da quanto previsto dal Codice Civile, a redigere un bilancio consuntivo annuale della propria attività. La predisposizione di tale documento contabile richiede un’attenzione particolare per far sì che l’esito sia un resoconto fedele, riassuntivo e comprensibile della gestione economica delle attività istituzionali svolte.

Presentazione di Progetti “In rete, diamo forma alle idee!”

Sostenere le iniziative pensate dalle Associazioni di Volontariato negli ambiti prevalenti di intervento quali: salute, educazione e cultura, disabilità, povertà, ambiente, immigrazione e diritti civili, è quanto il CSV “San Nicola” intende incentivare attraverso percorsi di partecipazione alla realizzazione di eventi di promozione del Volontariato. Le proposte di Progetti “In rete, diamo forma alle idee!”

Presentazione di Progetti di “Formazione specifica”

L’attività di formazione specifica, per ambiti di intervento delle OdV, quali socio-educativo, socio-sanitario, protezione civile e tutela dei beni culturali e ambientale, sarà realizzata su proposta delle associazioni di volontariato. Tali proposte saranno valutate e attuate con la collaborazione diretta dei soggetti proponenti. Si prevede lo svolgimento di n.10 corsi per un minimo di 8

Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali

Il 25 maggio 2018 entra in vigore il nuovo Regolamento (UE) 2016/679 in materia di protezione dei dati personali. La tradizionale nozione di privacy, riferita al “diritto di essere lasciati in pace” o di proteggere la propria sfera privata, si è evoluta nel diritto di controllare l’uso e la circolazione dei propri dati personali. Il corso si

Corso base di grafica

Conoscere gli strumenti per creare prodotti di grafica per la promozione delle attività associative. Il corso di grafica intende fornire le nozioni base necessarie per creare degli elaborati grafici: locandine, pieghevoli, segnalibri o altri formati utili a promuovere le varie attività associative. Contenuti del corso: apprendere le conoscenze minime di grafica e di comunicazione visiva;

Riforma Terzo Settore: il Consiglio dei Ministri approva il nuovo Codice

  «Il Consiglio dei Ministri si è riunito giovedì 2 agosto 2018 alle ore 20.15 a Palazzo Chigi e sotto la presidenza del Presidente Giuseppe Conte ha approvato le “Disposizione integrative e correttive del decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117, recante Codice del Terzo settore, a norma dell’articolo 1, comma 2, lettera b), della