Bando Migraventure – Edizione 2018/2019

Riparte il Programma Migraventure – Edizione 2018-2019, grazie ad una partnership consolidata tra OIM Italia e Etimos Foundation e al rinnovato impegno della Cooperazione Italiana. Il Programma offre opportunità a nuove idee d’impresa che intendano coniugare sostenibilità economico-finanziaria e un impatto sociale e ambientale positivo nelle comunità africane in cui si insedieranno. La scadenza per

Sogno di una notte di mezza estate

Nella splendida cornice di Piazza Don Bosco a Cellamare, sotto la suggestiva torre dell’orologio, ritorna per il quarto anno consecutivo “Sogno di una notte di mezza estate”, spettacolo musicale ideato e diretto da Luciana Pizzi con la collaborazione di Massimo Barracane per la direzione tecnica e musicale, della Miv Art of Ballet di Capurso, diretta

Rilascio serale fauna selvatica Oasi WWF “Il Rifugio”

Il 3 agosto 2018 alle ore 18.00, presso l’OASI WWF “IL RIFUGIO” nel comune di Grumo Appula, località Mellitto, sarà effettuato il rilascio in natura di esemplari di fauna selvatica, curati e riabilitati dal personale tecnico-faunistico dell’Osservatorio Faunistico Regionale in Bitetto, in collaborazione con il Dipartimento di Medicina Veterinaria dell’Università di Bari. La Struttura tecnica

Emergenza sangue, l’appello dell’Avis Barletta

Appuntamento domenica 29 luglio al Centro Trasfusionale dell’ospedale “Dimiccoli” dalle ore 8:00 alle ore 11:00. Con l’arrivo dell’estate e delle belle giornate passate al mare, arriva anche la richiesta di più donazioni di sangue ed emocomponenti. L’associazione invita a compiere un gesto altruistico e chiama in particolare i donatori del Gruppo Sanguigno 0 positivo e

Evento “Un dono…dal cielo” AIDO di Bisceglie

Il gruppo comunale AIDO di Bisceglie organizza, sabato 4 agosto 2018 alle ore 19:30, una serata all’insegna della musica, della poesia, dell’astronomia e soprattutto della sensibilizzazione, nella suggestiva cornice del Casale delle stelle di Pacciano. L’evento “Un dono…dal cielo” sarà un’occasione per ricevere corrette informazioni sulla donazione d’organi e sui trapianti e per diventare donatore

Presentazione libro “Buio e luce”

Mercoledì 25 luglio alle ore 11.00 si terrà la presentazione del nuovo romanzo di Fabio Salvatore, presso la Hall del reparto “Don Tonino Bello” IRCCS Istituto Tumori Bari. A 10 anni dal suo primo best seller Fabio ha ricevuto migliaia di lettere, condivisioni di dolore ma anche di rinascita. Buio e luce, storie di uomini e donne

Riforma Terzo Settore, Forum: serve una proroga per la modifica degli statuti

  Il 10 luglio si sono tenute le audizioni presso la Prima Commissione del Senato sulla Riforma del Terzo settore. Per la piena realizzazione della Riforma occorre che vengano licenziati i decreti correttivi sulla nuova impresa sociale e il nuovo codice del Terzo settore entro i limiti previsti che sono rispettivamente il 19 luglio e

e-VOC. La piattaforma online per la validazione delle competenze del Volontariato

Si chiama e-VOC il progetto europeo co-finanziato dal programma Erasmus+ dell’Unione europea che formerà gli operatori delle organizzazioni di volontariato sulla validazione delle competenze. È un’iniziativa congiunta della Piattaforma del Volontariato di Spagna, il Coordinamento nazionale dei Centri di Servizio per il Volontariato – CSVnet, EDOS Foundation (Paesi Bassi) e l’Università Nazionale d’Irlanda di Galway

Nuove opportunità per il terzo settore: Stazioni ad uso sociale

Le piccole stazioni impresenziate ospitano Organizzazioni del terzo settore e Associazioni. In Puglia secondo la pubblicazione “LE STAZIONI IMPRESENZIATE SULLA RETE FERROVIARIA ITALIANA” del 2016, nella regione risultavano impresenziate 22 stazioni, così dislocate: 2 sulla linea Bari-Lecce, 5 sulla linea Taranto-Brindisi, 3 sulla linea Bari-Taranto, 3 sulla linea Taranto-Metaponto, 1 sulla linea Foggia-Manfredonia, 2 sulla

Bari Social Summer

Riparte la manifestazione estiva ricca di eventi e laboratori promossa dall’assessorato al Welfare del Comune di Bari. L’edizione 2018 si arricchisce con il debutto del “Villaggio del Mare” in programma dal 24 luglio al 5 agosto, dal martedì alla domenica, dalle ore 17 alle 21, presso la spiaggia di Pane e Pomodoro. Il Villaggio è dedicato al tema del mare

Perché creare un’associazione – risorse e opportunità

Il 18 luglio Porta Futuro in collaborazione con il Centro di Servizio al Volontariato “San Nicola” organizza il workshop “Perché creare un’associazione – risorse e opportunità “ Durante l’incontro verrà affrontato il tema dell’associazionismo e in particolare sarà presentato un focus sulle associazioni del Terzo Settore alla luce della sua importante riforma in corso.  Testimoni ed esperti del