Autism is nu casin n gap! – flash mob contro l’autismo

Venerdì 20 luglio, l’A.S.F.A. Puglia Associazione a Supporto delle Famiglie con Autismo, utilizzerà uno strumento ‘leggero’, ovvero un flash mob, per parlare di una tematica delicata e complessa come l’autismo. L’autismo è un disturbo del neurosviluppo caratterizzato dalla compromissione dell’interazione sociale e da deficit della comunicazione verbale e non verbale, che provoca ristrettezza d’interessi e

Legambiente Cassano presenta: “Little Free Library”

La cultura rafforza il senso della comunità. Tra le tante iniziative in tal senso, il progetto Piccola Biblioteca Libera di Legambiente – Circolo Cassano delle Murge diventa importante perché collettivo, sociale perché utilizza gli spazi urbani, gratuito perché è volto al riuso e, quindi, a impatto zero. La Little Free Library, installata presso il GiardiLeo

VOLONTARI in COEVOLUZIONE – PerCorso di FORMAZIONE CSVSN

Il CSVSN, in collaborazione con la Costellazione di Associazioni, intende risvegliare la CONSAPEVOLEZZA  del collegamento di ogni realtà: del pensiero che produce  espressioni,  comportamenti e STILI DI VITA migliorativi o regressivi; della qualità delle relazioni dell’uomo, nel suo ambiente interiore e naturale, con i conseguenti effetti sull’evoluzione personale e sociale. Il percorso formativo, coordinato dalla

Riforma terzo settore, accordo tra commercialisti e CSVnet

Il Consiglio nazionale dei professionisti e l’associazione dei centri di servizio per il volontariato lavoreranno insieme sulle linee guida per il comportamento degli organi sociali degli enti di terzo settore, su formazione e informazione, sulle procedure di autocontrollo delle associazioni  Linee guida sul comportamento degli organi sociali degli enti del Terzo settore (Ets), attività di

Il bene torna comune

Sono 14 gli immobili selezionati e ammessi alla seconda fase del Bando storico artistico e culturale con cui la Fondazione CON IL SUD si propone di recuperare e valorizzare i beni in disuso nell’Italia meridionale, mettendo a disposizione 4 milioni di euro di risorse private. I beni si trovano in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna

Estate: è giunto il tempo di donare il sangue!

Ogni Estate è emergenza sangue. Si esce la sera, si fa tardi. È più facile mettersi alla guida stanchi, o dopo aver bevuto un bicchiere di troppo. Spingere sull’acceleratore e… boom! Fare incidenti. E se da una parte aumentano gli incidenti stradali, dall’altra diminuiscono le scorte di sangue necessarie per gli interventi e i medici

seminario “la salute orale nella terza età”

Martedì 10 luglio 2018  alle ore 17:00 a Molfetta presso la Sala Finocchiaro – Fabbrica di San Domenico, si terrà il seminario dal titolo “La salute orale nella terza età” organizzato dall’ADA in partnership con l’Associazione Sophi e la UIL Pensionati di Puglia, nell’ambito del progetto “Avus et Avia” coordinato dalla Federazione Nazionale delle ADA

Racconti tra gli ulivi al Parco sociale di S.Geffa a Trani

Racconti tra gli ulivi, rassegna di teatro amatoriale presso il Parco sociale di S.Geffa II^ Edizione. E Cinema sotto le stelle Sei appuntamenti, pensati ed organizzati da Xiao Yan in collaborazione con Enzo Matichecchia e Lella Mastrapasqua della Compagnia dei Teatranti di Bisceglie. Gli spettacoli sono stati pensati per accontentare i diversi gusti del pubblico,

Anto Paninabella – OdV si presenta alla cittadinanza

L’Associazione di Volontariato Anto Paninabella – OdV, costituita in memoria di Antonella, una ragazza di 13 anni vittima della vergogna di parlare agli altri della propria sofferenza, vuole essere un aggregatore di persone che sviluppino idee, realizzino progetti e raccolgano fondi per aiutare i ragazzi, adolescenti in particolare e tutti coloro che pensano di vivere