Pubblicati gli elenchi del 5 per mille 2023 con gli ammessi e gli esclusi

Gli elenchi pubblicati dall’Agenzia delle Entrate comprendono tutti gli enti destinatari del contributo ammessi in una o più categorie di beneficiari per l’anno finanziario 2023:
Enti del Terzo Settore e ONLUS
Ricerca scientifica
Ricerca sanitaria
Attività svolte dai Comuni
Associazioni sportive dilettantistiche
Attività tutela, promozione e valorizzazione beni culturali e paesaggistici
Enti gestori delle aree protette

Nella categoria degli Enti del Terzo Settore e Onlus sono compresi sia gli enti iscritti al Registro unico nazionale del terzo settore (Runts), gestito dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, sia le organizzazioni non lucrative di utilità sociale iscritte all’Anagrafe delle Onlus, gestita dall’Agenzia delle Entrate, accreditati al contributo.

Accordo tra CSVnet e Ministero della Giustizia sulle misure alternative al carcere

I Csv, insieme agli enti e le associazioni, potranno favorire l’attivazione di nuove convenzioni con i tribunali ordinari per lo svolgimento del lavoro di pubblica utilità, attraverso la mediazione e il supporto degli Uffici di esecuzione penale esterna-Uepe. Questo consentirà di affrontare meglio la crescente richiesta di ulteriori posti per lo svolgimento del lavoro di pubblica utilità in settori a forte impatto sociale.

Progetto Emphilia

Programma formativo estivo aperto alla cittadinanza che propone laboratori socio-educativi e ludico-ricreativi per promuovere il benessere fisico e mentale.
Partner del progetto sono il Centro di Servizio al Volontariato San Nicola – OdV, Torre Quetta e Parco Gargasole.

Corso «Volontariato: una parola, tanti significati»

L’obiettivo è stimolare una riflessione sul «volontariato» e fornire metodi e strumenti per sviluppare l’attività laboratoriale nella propria associazione.

Programma

09:30 Accoglienza

10:00 Introduzione, costruzione del gruppo e patto formativo

10:30 Laboratorio in gruppi “giocare con le parole” parole ambigue, ostili, comode

12:00 Restituzione in plenaria

13:00 Parole sussurrate prima del pranzo

13:30 Pranzo

14:30 La comunicazione ecologica come pratica del volontario

16:30 Chiusura dei lavori e saluti

Sport e disabilità

Soggetti ammessi: Soggetti costituiti almeno da 3 anni che abbiano sede legale, amministrativa e operativa nella Regione Puglia e che siano regolarmente iscritti al RUNTS e la cui attività si esercita nell’indicato settore di intervento “Volontariato, Filantropia e Beneficienza”.

Donazione tavolo 200x110cm e 24 sedie

L’Ordine della Professione di Ostetrica Interprovinciale di BA/BT dona: Per informazioni: 347 12 39 556. Maggiori informazioni Ordine della Professione di Ostetrica Interprovinciale di BA/BTvia Devitofrancesco 4/A Bariwww.ostetrichebari-bat.it

2ª Edizione del Torneo di Padel a favore dei Malati Ematologici

L’evento, organizzato dall’AIL Bat, ha l’obiettivo di raccogliere fondi per sostenere la ricerca e l’assistenza ai malati ematologici e diffondere il messaggio della speranza.
Il torneo è aperto a tutti gli appassionati di padel di ogni livello.
La quota di iscrizione è di 20€ per partecipante e comprende l’iscrizione al torneo, la maglietta ricordo dell’evento e un buffet al termine della premiazione.

PorteAperte in Biblioteca

Vi aspettiamo per mettere in circolo parole e storie, condividendo sui propri profili social una foto scattata nelle sale della biblioteca utilizzando #unLibroperAmico.