Workshop “Cantiere collettivo di auto-costruzione per realizzare un Knowledge Garden”

Cantiere collettivo di auto-costruzione gestito da esperti di cantieri collettivi e pratiche costruttive sostenibili:

Marco Terranova, architetto-artigiano del legno (Senzastudio, Catania)

Gabriella Mastrangelo, designer (Massafra)

Saverio Massaro, presidente di Esperimenti Architettonici, per il coordinamento scientifico e organizzativo

Presentazione di “Evado a lavorare” a favore delle persone detenute

I dati, se fosse necessario, ci dimostrano chiaramente quanto il lavoro sia uno strumento imprescindibile per dare una seconda opportunità a persone che hanno scontato o stanno scontando la propria pena. Non solo, l’impegno lavorativo permette di valorizzare o incrementare le proprie competenze, alimentando l’autostima delle persone detenute.
Stefano Consiglio, Presidente della Fondazione CON IL SUD

Iniziative per la pace e per lo sviluppo delle relazioni tra i popoli del Mediterraneo 2024

Promozione del dialogo interculturale, della pace, della convivenza pacifica; della non discriminazione, delle pari opportunità, delle politiche di genere; del riconoscimento dei diritti fondamentali di cittadinanza, del rispetto dei diritti umani, della difesa dei diritti delle minoranze; degli scambi culturali e degli strumenti di comunicazione e di informazione

Bilancio sociale 2023

Come fare per descrivere efficacemente il tempo impiegato nel costruire un evento, le passioni che sono dietro certe scelte, le relazioni costruite? Ogni anno è un domandarsi qualcosa in più, un accrescere di aspettative, nella speranza di restituire bene tutto ciò che è stato. Così, in un equilibrio costante fra la necessità di un testo agile e la voglia che nulla sia perduto o dimenticato, si lavora alla nuova edizione.
Il bilancio sociale 2023 non sfugge a questa premessa.
Il desiderio di dare ai numeri, decisamente positivi, qualcosa in più di una mera elencazione…

Avviso pubblico centri estivi 2024

Soggetti ammessi: Possono presentare istanza di iscrizione al catalogo gli enti che perseguano ordinariamente finalità educative e ricreative in favore di minori e che abbiano sede operativa nel Comune di Bari, con particolare riguardo ai servizi educativi, alle scuole paritarie di ogni ordine e grado, agli enti del terzo settore, alle imprese sociali e agli

Salvaguardia Parco Naturale Regionale Lama Balice

Soggetti ammessi: Associazioni con i seguenti requisiti: Ambiti di intervento/attività finanziabili: L’attività da prestare interesserà l’area protetta ricadente nel Parco Naturale Regionale Lama Balice ed è volta alla prevenzione e repressione degli incendi nell’area del Parco, integralmente ricompresa nei territori dei Comuni di Bari e di Bitonto per una superficie totale di circa 495 ettari,

Festival dell’Educazione

Resa possibile grazie alla vivace ed entusiasta collaborazione delle numerose associazioni del territorio da anni impegnate nel sostegno all’educazione delle nuove generazioni.