Avviso di pubblica notificazione rivolto agli enti di terzo settore iscritti al RUNTS

Con Avviso di pubblica notificazione rivolto agli enti di Terzo settore iscritti al RUNTS, pubblicato in data 26.3.24, la Regione Puglia ha formalmente diffidato gli Enti di Terzo Settore iscritti al RUNTS, entro e oltre il termine perentorio di 60 giorni, ad adempiere alle indicazioni ivi contenute e a fornire la documentazione richiesta secondo le modalità indicata in avviso, con l’avvertimento che, in mancanza, l’Ufficio regionale del RUNTS dovrà adottare un provvedimento di cancellazione dal RUNTS.

Pertanto, si invitano tutti gli Enti di terzo settore potenzialmente interessati a consultare l’avviso, comprensivo di elenco, al seguente link: https://www.regione.puglia.it/web/guest/-/avviso-di-pubblica-notificazione-rivolto-agli-enti-di-terzo-settore-iscritti-al-runts

Entro il 1 Luglio 2024, OdV, APS, ETS devono depositare il bilancio

Passo per passo le procedure per il deposito sul sito web del RUNTS

Gli ETS con un bilancio inferiore ai 220.000,00 euro possono redigere un bilancio per cassa utilizzando il Modello D.

Gli ETS con bilancio superiore alla suddetta soglia dovranno redigere il bilancio per competenze adottando il modello A e B e relativa relazione di missione.

Locandina campagna comunicazione per iscrizione al RUNTSLocandina campagna comunicazione per iscrizione al RUNTS

Sei un’associazione e non sei iscritto al RUNTS?

…corri al Centro di Servizio al Volontariato San Nicola – OdV, ti aiutiamo noi!

Con il RUNTS puoi: ottenere riconoscimento ufficiale come ETS; stipulare convenzioni con gli Enti pubblici; partecipare ai bandi; accedere al 5 per mille; accedere a finanziamenti e agevolazioni fiscali…

Tutti i nostri servizi sono gratuiti

Banner Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Modulistica di bilancio per gli Enti del Terzo Settore

I modelli di bilancio saranno obbligatori dall’esercizio 2021 per gli ETS iscritti nel Runts.

L’ETS dovrà verificare se fare il bilancio per competenza (moduli A + B + C) o il bilancio per cassa (modulo D), in base al volume delle entrate del 2020 (se inferiori o superiori a euro 220.000).