Bollenti Spiriti Creative Camp – Prima non-conferenza sulla creatività giovanile in Puglia

Bollenti Spiriti Creative Camp - Prima non-conferenza sulla creatività giovanile in PugliaBari, 28 settembre 2007 – Monastero di Santa Scolastica a Bari Vecchia – a partire dalle ore 18:00.
Non sarà una conferenza ma un BarCamp, una “non conferenza”.

La creatività è al centro delle politiche giovanili della Regione Puglia e per la creatività c’è bisogno di luoghi. La Regione Puglia sta finanziando la nascita di 65 Laboratori Bollenti Spiriti: luoghi pubblici che saranno ristrutturati da 132 comuni, affidati con bando pubblico ad associazioni e imprese giovanili e messi a disposizione delle diverse forme di espressione e creatività dei giovani pugliesi. Vecchi Immobili dimessi, edifici scolastici in disuso, palazzi storici abbandonati, ex monasteri, mercati o caserme diventeranno laboratori per rispondere ai bisogni giovanili e alle vocazioni dei territori. Ma, per realizzare politiche della creatività, è necessario che i giovani creativi (e chi lavora con loro) siano attivamente coinvolti. Tutti partecipanti, nessuno spettatore. La stessa filosofia del Barcamp.

Un BarCamp, o non-conferenza (unconference), è un incontro nel quale i relatori e i temi trattati sono definiti dai partecipanti e non prestabiliti in anticipo dagli organizzatori.
BarCamp è una rete internazionale di eventi dedicati alla libera circolazione della conoscenza. Al Barcamp sono benvenute tutte le persone che desiderano condividere e apprendere in modo aperto e libero.

Il Barcamp della creatività giovanile in Puglia è soprattutto un esperimento per promuovere il protagonismo dei giovani creativi, far nascere relazioni e collaborazioni, condividere le risorse, interconnettere le reti esistenti, aggirare le barriere tra i diversi “ambienti”. Costruire Comunità.

MAGGIORI INFORMAZIONI
link alla notizia su BarCamp Community Wiki