Banner Nel tuo Corpo Salute e benessere formazione indiretta CSVSNBanner Nel tuo Corpo Salute e benessere formazione indiretta CSVSN

Breathing Art Company ETS: «Nel tuo Corpo» | Salute e benessere

Banner Nel tuo Corpo Salute e benessere formazione indiretta CSVSN
Banner Nel tuo Corpo Salute e benessere formazione indiretta CSVSN

Dal 28 Ottobre al 19 Dicembre 2022, si tiene a Bari il corso di formazione “Nel tuo Corpo“, progetto del CSV San Nicola, in collaborazione con Breathing Art Company ETS e gli altri partner del Tavolo di co-progettazione “Salute e benessere”, realizzato attraverso l’Avviso pubblico Formazione Indiretta – Generazione 2030.

Nel tuo Corpo“ propone un corso per volontari e aspiranti volontari dedicato alla prevenzione dei disturbi alimentari dei minori e all’educazione alimentare.
Sono previsti, inoltre, laboratori di movimento creativo per stimolare l’esternazione delle emozioni e la condivisione del mondo interiore, senza alcuna forma di giudizio e competizione.

Iscriviti al seguente link: https://forms.gle/va9hVBstFjpLZjLQA

Finalità
  • Maturazione dell’identità
    Favorire nel minore un atteggiamento di stima e fiducia nelle proprie capacità dopo il periodo di isolamento sociale, in conseguenza dell’emergenza sanitaria covid-19. Imparerà a esprimere i propri sentimenti e bisogni e saprà accogliere quelli altrui.
  • Conquista dell’autonomia
    Aiutare l’utente a conquistare la propria autonomia in modo che egli possa maturare idee personali, capacità di azione originale e interagire con realtà nuove.
  • Sviluppo delle competenze
    Far acquisire all’utente abilità specifiche di tipo comunicativo, espressivo, logico, nel rispetto dei suoi interessi curiosità e bisogni.
  • Sviluppo della socializzazione

Calendario

  • 28 Ottobre 18:00-20:00 ASD The Studio (via Borrelli 20 Bari) – Presentazione “Nel tuo Corpo” e partner
  • 11 Novembre 18:00-20:00 ASD The Studio – Prevenzione disturbi alimentari e laboratorio (8-11 anni)
  • 25 Novembre 18:00-20:00 Accademia Unika ASD (via Giovanni XXIII 40 Bari) – Prevenzione disturbi alimentari e laboratorio (8-11 anni)
  • 2 Dicembre 18:00-20:00 ASD The Studio – Prevenzione disturbi alimentari e laboratorio (12-17 anni)
  • 16 Dicembre 18:00-20:00 Accademia Unika ASD – Prevenzione disturbi alimentari e laboratorio (12-17 anni)
  • 19 Dicembre 18:00-20:00 Accademia Unika ASD – Laboratori coreografici a tema
  • Dicembre on line – Realizzazione e promozione video attività
importanza lavoro territorio coordinamento Progetto Vertigine misure alternative detenzione CSVSN

Lezioni «Progetto Vertigine»

Strumenti e azioni per la “presa in carico” delle persone destinatarie di misure alternative alla detenzione o a fine pena

  • Centro di Servizio al Volontariato San Nicola – OdV, Terre solidali Impresa Sociale, Garante regionale dei diritti delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà – Puglia, Ufficio interdistrettuale esecuzione penale esterna Puglia e Basilicata altri partner del Tavolo di co-progettazione “Povertà” Avvisi pubblici Formazione Indiretta – Generazione 2030 e #Ideattiva 2ª edizione)
  • venerdì 10 Maggio 2024
    venerdì 24 Maggio 2024
    mercoledì 5 Giugno 2024
    mercoledì 12 Giugno 2024
  • 16:30 – 19:30
  • presso la sede di Prometeo ETS
  • Condividi sui Social: Aggiungi evento al tuo calendario:

12/06 Lezione: “L’importanza del lavoro sul territorio e la progettazione coordinata tra associazioni, carcere e comuni”

Si tratta di un percorso di accompagnamento che inizia fin da quando la persona detenuta è ancora in carcere per poi proseguire sul territorio.
L’obiettivo è ridurre i rischi di esclusione sociale e di recidiva, creando un filo conduttore tra carcere e territorio.

prima lezione BAT Progetto Vertigine misure alternative detenzione CSVSN--

Progetto Vertigine – L’Ordinamento penitenziario, il sistema carcerario e le misure di comunità

Prima lezione del progetto che promuove strumenti e azioni per la “presa in carico” delle persone destinatarie di misure alternative alla detenzione o a fine pena

  • Centro di Servizio al Volontariato San Nicola – OdV, in collaborazione con Terre solidali Impresa Sociale, Garante regionale dei diritti delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà – Puglia, Ufficio interdistrettuale esecuzione penale esterna Puglia e Basilicata e gli altri partner del Tavolo di co-progettazione “Povertà” (Avvisi pubblici Formazione Indiretta – Generazione 2030 e #Ideattiva 2ª edizione)
  • 1ª edizione:
    venerdì 19 Aprile 2024
  • 2ª edizione: venerdì 3 Maggio 2024
  • 16:00 – 19:00
  • Webinar
  • Condividi sui Social: Aggiungi evento al tuo calendario:

Alla prima lezione intervengono

Piero Rossi, Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà Regione Puglia

Angela Anna Bruna Piarulli, Direttore reggente UIEPE Puglia e Basilicata

Ibrahim Elsheikh, Coordinatore Terre Solidali Impresa Sociale

Rosa Franco, Presidente Centro di Servizio al Volontariato San Nicola – OdV

Alessandro Cobianchi, Direttore Centro di Servizio al Volontariato San Nicola – OdV

“Progetto Vertigine” per creare un filo conduttore tra carcere e territorio

Strumenti e azioni per la “presa in carico” delle persone destinatarie di misure alternative alla detenzione o a fine pena

  • Centro di Servizio al Volontariato San Nicola – OdV in collaborazione con Terre solidali, il Garante regionale dei diritti delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà – Puglia e gli altri partner del Tavolo di co-progettazione “Povertà”, realizzato attraverso gli Avvisi pubblici Formazione Indiretta – Generazione 2030 e #Ideattiva 2ª edizione.
  • mercoledì 20 Dicembre 2023
  • 10:00
  • Sala consiliare On. Prof. Giovanni Battista Bruni
  • Condividi sui Social: Aggiungi evento al tuo calendario:

Si tratta di un percorso di accompagnamento che inizia fin da quando la persona detenuta è ancora in carcere per poi proseguire sul territorio.
L’obiettivo è ridurre i rischi di esclusione sociale e di recidiva, creando un filo conduttore tra carcere e territorio.

Il “Progetto Vertigine” prevede una stretta collaborazione tra Istituzioni pubbliche, Enti del Terzo settore, Istituzioni Penitenziare, Imprese, Organizzazioni datoriali, Enti Locali con il coordinamento del Centro di Servizio al Volontariato San Nicola – OdV.
Le attività progettuali saranno realizzate all’interno dell’area geografica delle provincie di Bari e BAT.

La prima fase del “Progetto Vertigine” prevede attività di formazione per la corretta presa in carico delle persone detenute rivolta a volontari e volontarie degli Enti del Terzo Settore aderenti.