Orario estivo

Dal 21/06/2024 al 20/09/2024
Andria: dalle 8:30 alle 13:30 e dalle 15:00 alle 18:00
Bari: dalle 8:30 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 18:00
dal lunedì al venerdì

Avviso pubblico per l’acquisizione di manifestazioni di interesse alla realizzazione di interventi di promozione della salute mentale e contrasto al disagio adolescenziale e giovanile

  • soggetto promotore: Comune di Bari - Assessorato al welfare
  • scadenza: 02/11/2023
  • parole chiave: minori, famiglie; adolescenti; disagio; povertà educative e relazionali
  • Condividi sui Social:

L’avviso è finalizzato all’acquisizione di manifestazioni di interesse all’attribuzione di contributi da destinare ad enti del Terzo Settore per la realizzazione di interventi di prevenzione e contrasto delle povertà educative e relazionali.

0-6 Leggimi 2023

Promozione della lettura in età prescolare

  • soggetto promotore: Centro per il libro e la lettura
  • scadenza: 30/11/2023
  • parole chiave: minori; cultura; intercultura; formazione; partecipazione
  • Condividi sui Social:

Il presente Bando è indirizzato alle organizzazioni senza scopo di lucro (associazioni, fondazioni, enti ecc.) attive nel settore della promozione della lettura nella prima infanzia (0-6 anni) e presuppone la creazione di una rete che favorisca una stretta collaborazione tra i settori educativo, culturale, socio-sanitario e socio-assistenziale dando vita a una politica di alleanze tra i vari soggetti, pubblici e privati, coinvolti (biblioteche, librerie, editori, ma anche nidi, scuole per l’infanzia, consultori, studi pediatrici, ludoteche, ecc.) per generare un’azione sistematica di promozione della lettura in età prescolare.

Individuazione di Soggetti del Terzo Settore disponibili alla co-progettazione e gestione nell’ambito del progetto PNRR Missione 5 Inclusione e coesione

Un modello innovativo di housing first - condominio sociale diffuso

  • soggetto promotore: Comune di Bari
  • scadenza: 02/11/2023
  • parole chiave: infrastrutture sociali, famiglie, comunità; disabilità e marginalità sociale; coprogettazione
  • Condividi sui Social:

l’obiettivo specifico è realizzare un modello innovativo di housing first – condominio sociale diffuso al fine di creare un sistema di accoglienza per le persone e i nuclei in condizioni di elevata marginalità sociale (nell’avviso l’indicazione dei punti da seguire)

Bando Intrapresa sociale 2023

Interventi finalizzati al sostegno e alla realizzazione di opere, servizi o iniziative, comunque aventi esclusiva finalità di educazione, formazione, istruzione, ricreazione, assistenza sociale e sanitaria, ricerca scientifica o di culto, di ispirazione cattolica ovvero con la stessa non incompatibili.

Bando nazionale 2023: assistenza socio-sanitaria per i bambini

assistenza socio-sanitaria specificatamente indirizzati ai bambini (0-18 anni), ovvero tutte le attività che mirano a soddisfare bisogni di salute dei minori che richiedono prestazioni sanitarie e azioni di protezione sociale in grado di garantire, nel lungo periodo, la continuità della cura e della riabilitazione e la partecipazione attiva alla vita sociale