Orario estivo

Dal 21/06/2024 al 20/09/2024
Andria: dalle 8:30 alle 13:30 e dalle 15:00 alle 18:00
Bari: dalle 8:30 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 18:00
dal lunedì al venerdì

Otto per mille statale: domande per interventi sulle dipendenze

Sono ammissibili gli interventi diretti alla realizzazione di azioni nell’ambito della cura e riabilitazione di soggetti tossicodipendenti o con altre dipendenze patologiche, nonché del loro inserimento o reinserimento sociale e lavorativo. Tali interventi devono consistere in attività straordinarie e aggiuntive rispetto a quelle ordinarie già ricomprese nelle rette giornaliere a carico della finanza pubblica.

Bando Socio Sanitario 2023

servizi di orientamento e consulenza; interventi di supporto pratico alla quotidianità; benessere psico-fisico del caregiver; promuovere comunità di cura e reti di prossimità

Contributo energia

“Contributo energia” è l’incentivo che riconosce agli Enti del Terzo Settore (ETS) e agli enti religiosi riconosciuti che svolgono attività di assistenza a beneficio di persone con disabilità e anziane, un contributo a fondo perduto per l’acquisto dell’energia e del gas naturale, calcolato sull’aumento dei costi energetici (energia elettrica e termica) verificatosi nel 2022 rispetto al 2021.

Bando eventi culturali 2023

Il bando finanzia la realizzazione di eventi culturali a finalità sociale

Il bando mira a favorire l’accesso ai luoghi e alle attività culturali di tutte le fasce della cittadinanza, avendo particolare cura delle persone fragili e delle comunità più emarginate, sia a sostenere l’innovazione culturale.

Biblioteche e comunità terza edizione

migliorare l’accesso agli spazi bibliotecari; favorire l’incremento e la fruibilità del patrimonio bibliotecario; ampliare e diversificare l’offerta bibliotecaria; prevedere strumenti e modalità innovative di partecipazione; favorire la diffusione di presidi culturali

Bando Welfare 2023

Progetti a sostegno di persone con disabilità

Saranno finanziati progetti organici nell’ambito di uno più comuni della Regione Puglia finalizzati a integrare le iniziative pubbliche e/o private rivolte al sostegno di soggetti disabili.

Bando per il benessere psicologico e sociale degli adolescenti

Saranno sostenute iniziative, integrate e multidimensionali

Offerte educative, culturali, sociali, sportive e di espressione creativa; promozione della pro-socialità; attività dedicate agli adulti di riferimento; formazione e supervisione per insegnanti, educatori e operatori; interventi innovativi a livello metodologico e gestionale nelle scuole; campagne di sensibilizzazione rispetto al tema della salute mentale

Avviso Eventi sportivi

Evento di carattere sportivo, agonistico o non agonistico, educativo e senza fini di lucro

Le manifestazioni/eventi sportivi regionali, nazionali e internazionali, ammissibili al finanziamento devono essere svolti sul territorio pugliese con avvio e conclusione nel periodo compreso tra il 01/01/2023 e il 31/12/2023

A scuola per il futuro

Insieme per contrastare la dispersione scolastica

  • soggetto promotore: Fondazione Cassa Depositi e prestiti
  • scadenza: 03/07/2023
  • parole chiave: minori; povertà educativa; dispersione scolastica; empowerment; cittadinanza attiva; inclusione
  • Condividi sui Social:

Strutturare iniziative di apprendimento extra-scolastico; Stimolare la cittadinanza attiva degli studenti; formare personale docente e non docente sulla dispersione scolastica; promuovere ambienti informali di apprendimento e aggregazione all’interno delle scuole

Realizziamo il Cambiamento con il Sud 2023

Contrasto alla povertà e promozione dei diritti

  • soggetto promotore: Fondazione con il sud, Action Aid, Fondazione Realizziamo il cambiamento
  • scadenza: 26/06/2023
  • parole chiave: povertà; povertà educativa; diritti; cambiamento; welfare; donne; minori; migranti; capacity building
  • Condividi sui Social:

Ambito POVERTÀ: favorire la fuoriuscita da condizioni di povertà economica e marginalità sociale, promuovere soluzioni di welfare comunitario e generativo.
Ambito DIRITTI: favorire l’empowerment socio-economico e la tutela dei diritti umani e civili di persone in condizione di vulnerabilità, contrastare la violenza di genere in ogni sua forma