Orario estivo

Dal 21/06/2024 al 20/09/2024
Andria: dalle 8:30 alle 13:30 e dalle 15:00 alle 18:00
Bari: dalle 8:30 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 18:00
dal lunedì al venerdì

Banner PINS Scuola Progettisti Innovazione Sociale CSV San Nicola

Docenti e programma didattico della Scuola di progettazione PINS!

Learning by doing: esercitazioni individuali e in gruppo, laboratori di scrittura, visual thinking, simulazioni e studio di casi

La Progettazione permea la nostra società a tutti i livelli, è uno strumento di interlocuzione tra enti pubblici, decisori politici, portatori di interesse del territorio, attraverso bandi e avvisi pubblici.
Qualsiasi problema, sociale, ambientale, culturale, che si vuole affrontare e migliorare richiede la realizzazione di progetti: per esempio, per l’inclusione sociale delle persone con disabilità; per l’accesso al mondo del lavoro di giovani e soggetti svantaggiati; per minori a rischio e per la devianza minorile; per la salvaguardia ambientale; per l’educazione civica; per la legalità; per la scuola; ecc.

Banner PINS Scuola Progettazione CSVSN

1ª edizione Scuola di progettazione “PINS – Progettisti di Innovazione Sociale”

Cambia il futuro! Diventa progettista di innovazione sociale

La Scuola di Progettazione “PINS“ del CSV San Nicola propone l’acquisizione di tecniche e metodologie per affrontare, in maniera consapevole ed efficace, le fasi di ideazione, pianificazione, esecuzione, controllo, monitoraggio e chiusura di un progetto.

Banner Formazione diretta CSVSN BTLS-PTC Gestione del Trauma

Corso «BTLS / PTC Gestione del Trauma»

Riduzione delle patologie traumatiche invalidanti

In Italia, il trauma costituisce la prima causa di morte al di sotto dei 40 anni. In particolare, sono colpiti i giovani adulti. La perdita di anni di lavoro, a causa delle invalidità che si sviluppano in seguito a traumatismi gravi, mette in seria difficoltà la società. I costi sono enormi, sia dal punto di vista della cura immediata del traumatizzato (terapia intensiva, reparto specialistici, ecc.) sia dal punto di vista riabilitativo.

Formazione CSVSN Spazio13 Cantieri spaziali Drammaturgia dell'evento

Corso di formazione «Drammaturgia dell’evento»

Formazione CSVSN Spazio13 Cantieri spaziali Tecniche di Problem Solving

Corso di formazione «Tecniche di Problem Solving»

Vivere pienamente e orientati ai nostri obiettivi personali e professionali

Lungo la strada che ci porta al raggiungimento dei nostri obiettivi, ci imbattiamo costantemente in piccoli o grandi problemi da risolvere; non trovare dentro di noi gli strumenti utili per superarli, porta a demotivazione e a fermarci lungo il cammino di crescita e realizzazione personali.

Formazione CSVSN Spazio13 Cantieri spaziali il manuale delle intelligenze artificiali

Corso «Il manuale delle Intelligenze Artificiali»

Quali sono i problemi etici e quali le opportunità

In questo incontro demistificheremo il mondo delle tecnologie che rientrano nel novero delle intelligenze artificiali, le “smonteremo” e le “rimonteremo” per essere pronti a questo cambiamento tecnologico e per usarle al servizio delle nostre comunità.

Banner Formazione CSVSN BLSD e PBLSD

«BLS-D e PBLS-D» (in due edizioni)

Rianimazione cardiopolmonare e utilizzo del defibrillatore

Il corso prevede una parte didattica sulle tecniche di BLS-D secondo le linee guida American Heart Association e una parte pratica con simulazioni di rianimazione cardiopolmonare e utilizzo del defibrillatore su manichino adulto, pediatrico e lattante.

Banner Formazione CSVSN Soffio - soffocamento da corpo estraneo

«Soffio – Il soffocamento da corpo estraneo» (in due edizioni)

Un problema rilevante di salute pubblica

percorso formativo rivolto a genitori, educatori, insegnanti e in generale a chiunque condivida parte del proprio tempo con i bambini, con l’obiettivo di fornire le nozioni di base per poter intervenire in maniera sicura, tempestiva ed efficace in caso di ostruzione delle vie aeree in età pediatrica

Banner Ti coccolo ad lata voce CSVSN CAA

Ti coccolo ad alta voce 2023 – CAA Comunicazione Aumentativa Alternativa

Dedicato a minori con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), Bisogni Educativi Speciali (BES), Disturbi dello Spettro Autistico (ASD), in condizioni di fragilità socio-economica.

  • Centro di Servizio al Volontariato San Nicola – OdV
  • 1ª edizione:
    lunedì 18 Settembre 2023
  • 2ª edizione: mercoledì 4 Ottobre 2023
  • 16:30 – 18:15
  • La 1ª edizione è in webinar (10 lezioni) dedicata agli enti del Terzo settore; la 2ª edizione è in presenza (5 lezioni) dedicata alle Scuole, presso il CSVSN in via Vitantonio di Cagno 30 Bari
  • Roberta Galetta, logopedista; Morena Riccardi, psicologa
  • Iscrizioni aperte da martedì 30 Maggio 2023 alle 10:00 fino al raggiungimento di massimo 10 partecipanti
    Iscrizione per Associazioni Iscrizione per Scuole
  • Condividi sui Social: Aggiungi evento al tuo calendario:

La CAA indica quelle conoscenze, tecniche, strategie e tecnologie atte a offrire una modalità alternativa a chi presenta delle importanti limitazioni nella comunicazione verbale. La CAA permette di incrementare la comunicazione con particolare riguardo al linguaggio orale e alla scrittura.