Orario estivo

Dal 21/06/2024 al 20/09/2024
Andria: dalle 8:30 alle 13:30 e dalle 15:00 alle 18:00
Bari: dalle 8:30 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 18:00
dal lunedì al venerdì

Banner corso formazione HACCP - Corso per Volontari alimentaristi CSV San Nicola

I corretti comportamenti degli addetti alle attività alimentari

29 e 31 Marzo WEBINAR riservato a massimo 30 Volontari. Docente: Vincenzo Anelli. Il corso ha l’obiettivo di sviluppare, approfondire e aggiornare consapevolezza e conoscenza degli addetti alle attività alimentari.
I Volontari alimentaristi saranno formati sui corretti comportamenti da tenere, in ambito igienico-sanitario, nel pieno rispetto della normativa vigente.

Banner corso formazione La contabilità degli Enti del Terzo Settore e i nuovi schemi di bilancio CSV San Nicola

Adempimenti contabili e fiscali

23 Marzo WEBINAR riservato a massimo 45 Volontari. Docente: Giovanni Pompa. Nuovi piani dei conti anno 2021. Redazione del bilancio di esercizio come da modello del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Impostazione contabile dell’anno 2021 per le associazioni iscritte nei registri regionali e/o al RUNTS. Adempimenti contabili e fiscali. Predisposizione del bilancio di esercizio per cassa o per competenza in base ai volumi di entrate.

Banner-corso-formazione-Comunicare-il-Volontariato-CSV-San-Nicola-2021

Far sapere il bene che si fa

8 e 9 Marzo WEBINAR riservato a massimo 45 Volontari. Docente: Franco Liuzzi. Un postulato della comunicazione recita “far bene e farlo sapere”, un invito a non circoscrivere il proprio impegno nell’attività e di avere sempre cura di trasferire ciò che si fa e come lo si fa. Nel seminario viene affrontato il tema del posizionamento, dell’identità e della comunicazione e sono definiti gli strumenti della comunicazione sociale.

Aspetti organizzativi e gestionali di un ETS - Offerta formativa CSVSN

Caratteristiche, adempimenti, adeguamenti, disciplina del Terzo settore

22 e 23 Febbraio WEBINAR riservato a massimo 45 Volontari. Docente: Mariarosaria Franco.
Il Codice del Terzo settore, approvato con D. Lgs. n. 117/2017, ha introdotto importanti novità nell’ambito del “non profit”, le quali coinvolgono in prima linea tutti i soggetti del Terzo settore. Il corso intende approfondire le tematiche connesse agli aspetti organizzativi e gestionali di un Ente del Terzo Settore (ODV, APS, ETS), soffermandosi sulle singole caratteristiche associative, sugli adempimenti da porre in essere per gli adeguamenti statutari e sulla disciplina vigente.

Sicurezza e Antincendio 2020

Sicurezza e antincendio

2 e 3 Dicembre WEBINAR ONLINE riservato a massimo 45 Volontari. Docente: Giovanni Redona. Ai corsisti viene rilasciato l’attestato di frequenza solo se hanno frequentato entrambe le giornate di formazione e le 6 ore complessive del corso. Il Testo Unico in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. 81/2008 ss.mm.ii.) esplicita gli obblighi di tutela anche gli Enti del Terzo Settore.
Il corso approfondisce i principi del Testo Unico, gli obblighi del rappresentante legale dell’ETS e dei volontari, gli adempimenti da soddisfare quando si organizzano eventi, la prevenzione antincendio e le tecniche di intervento in caso di emergenza.

Banner Rapporti con le istituzioni - Formazione CSV San Nicola -

Nuovi strumenti per disciplinare le partnership tra gli Enti Pubblici e gli Enti del Terzo Settore

23 e 24 Novembre WEBINAR ONLINE riservato a massimo 45 Volontari. Docente: Rosanna Lallone. Il passaggio dal welfare state al welfare mix coinvolge gli Enti del Terzo Settore, a fianco alle istituzioni locali, nelle risposte da dare ai bisogni sociali e sanitari. Il passaggio ha, inoltre, reso i modelli tradizionali di costruzione del welfare locale insufficienti e inadeguati.
Sono necessari nuovi strumenti da sperimentare e utilizzare per disciplinare la partnership e la sinergia tra Ente Pubblico e del Terzo settore.
Il corso fornisce nozioni ed elementi utili a regolamentare tutte le fasi di tale collaborazione, dalla programmazione alla valutazione.

Sicurezza e Antincendio 2020

Sicurezza e antincendio

9 e 10 Novembre WEBINAR ONLINE riservato a massimo 45 Volontari. Docente: Giovanni Redona. Ai corsisti viene rilasciato l’attestato di frequenza solo se hanno frequentato entrambe le giornate di formazione e le 6 ore complessive del corso. Il Testo Unico in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. 81/2008 ss.mm.ii.) esplicita gli obblighi di tutela anche gli Enti del Terzo Settore.
Il corso approfondisce i principi del Testo Unico, gli obblighi del rappresentante legale dell’ETS e dei volontari, gli adempimenti da soddisfare quando si organizzano eventi, la prevenzione antincendio e le tecniche di intervento in caso di emergenza.

Banner HACCP per Volontari - Corsi di Formazione 2020 CSVSN

Formazione igienico – sanitaria per volontari coinvolti in attività alimentari

19 e 20 Ottobre WEBINAR ONLINE riservato a massimo 30 Volontari. Docente: Vincenzo Anelli.Ai corsisti viene rilasciato un attestato di frequenza come da modello allegato al Regolamento Regionale della Puglia n. 5/08 con validità di 4 anni dalla data di rilascio. N.B.: SOLO AI CORSISTI CHE ABBIANO FREQUENTATO TUTTE LE 4 ORE PREVISTE (19 e 20 Ottobre dalle 16:30 alle 18:30).

Formare i volontari nella gestione delle situazioni emotivamente complicate

14 e 16 Ottobre alle 16:00 WEBINAR ONLINE riservato a massimo 45 Volontari. Docente: Sabrina Di Giacomo. La “relazione d’aiuto” è un intervento di supporto mirato allo sviluppo del sé, in grado di orientare la persona nelle situazioni difficili, come la pandemia che sta mettendo a dura prova la nostra emotività.