Orario estivo

Dal 21/06/2024 al 20/09/2024
Andria: dalle 8:30 alle 13:30 e dalle 15:00 alle 18:00
Bari: dalle 8:30 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 18:00
dal lunedì al venerdì

Presentazione letteraria a cura del Gruppo “La Leggerezza”

“Slowfeet” di Giuseppina Di Leo e “Didattica delle lingue classiche in riferimento all’area DSA” di Antonio Pasquale

Il gruppo di lettura “la leggerezza” presenta i libri di Giuseppina Di Leo e Antonio Pasquale con ingresso libero. L’incontro sarà condotto dall’attrice Angela Maria Orlando.

Giornata Mondiale del Donatore di Sangue 2024 BariGiornata Mondiale del Donatore di Sangue 2024 Bari

Giornata Mondiale del Donatore di Sangue 2024

Le persone che doneranno il sangue riceveranno una piantina come simbolo di vita e di rinascita

Donazione del sangue ed emocomponenti presso i tre Centri Trasfusionali: Policlinico di Bari, Ospedale Di Venere, Ospedale San Paolo.

PorteAperte in Biblioteca Teca del Mediterraneo Puglia

PorteAperte in Biblioteca

Laboratori di lettura animata, fumetto, musica, reading letterario, BookCrossing scambio e dono di libri

Vi aspettiamo per mettere in circolo parole e storie, condividendo sui propri profili social una foto scattata nelle sale della biblioteca utilizzando #unLibroperAmico.

QUID APS Green Minds legame ambiente salute mentale

Green Minds: un viaggio alla scoperta del legame tra ambiente e salute mentale

I mutamenti climatici incidono sulla salute mentale

Inquinanti atmosferici, aumento delle temperature e rumore contribuiscono all’aumento di ansia e depressione, particolarmente nei soggetti più fragili.
E non basta, perché questi fenomeni sono alla base di nuove forme di malessere come la solastalgia, il disagio dovuto alla percezione del cambiamento ambientale.

Raccolta straordinaria di sangue

Giornata Mondiale del Donatore di Sangue 2024

La mia più grande soddisfazione è vedere la gioia sul volto dei donatori al termine della donazione. Significa che hanno compreso appieno il valore del loro gesto, che sono attenti a uno stile di vita sano e che provano la gioia di salvare una vita umana.
Nelle scorse edizioni della Giornata del Donatore, le oltre 70 donazioni raccolte ci spronano a continuare su questa strada, confidando nella numerosa partecipazione dei modugnesi.

Vito Trentadue, Presidente del Gruppo Fratres Modugno ODV

Proponi tue attività e eventi per “Estate Leggerà 2024”

Diffusi in città e rivolti a cittadine e cittadine minori, famiglie, adulti e anziani

Le attività e gli eventi dovranno essere realizzati in autonomia per gli aspetti tecnici (luogo, materiale, attrezzature, ecc.), invece l’organizzazione della comunicazione e promozione sarà curata dallo staff della Biblioteca Ragazzi[e].

Giornata culturale di piazza “Io non Rischio 365”

INR 365 norme comportamentali in situazioni emergenza alluvione e terremoto

I Volontari dell’AIOS Protezione Civile sono convinti che prendersi cura dei cittadini, informandoli sui rischi, è più importante che mai in questa fase di cambiamenti climatici.

Lovum APS Pilates bioenergetico

Progetto Emphilia

Laboratorio di Pilates Bioenergetico in riva al mare

Il progetto Emphilia è un programma formativo estivo aperto alla cittadinanza che propone laboratori socio-educativi e ludico-ricreativi per promuovere il benessere fisico e mentale.

Il primo laboratorio è Pilates Bioenergetico tenuto in collaborazione con Lovum APS e guidato da Francesca Toscano, counselor qualificata, ricercatrice del movimento consapevole e ideatrice del corso di Pilates Bioenergetico.

Campo scuola “Anch’io sono la Protezione Civile” 2024

Al termine, ragazze e ragazzi diventeranno “cadette e cadetti di protezione civile”

Il Campo scuola dura cinque/sei giorni con pernottamento ed è rivolto a 12 ragazzi e 12 ragazze, dagli 11 ai 16 anni.
L’obiettivo è riavvicinare ragazze e ragazzi alle regole del vivere in gruppo, coltivando amicizie e azioni comuni: «prima il Noi dell’iO!»

Workshop Cantiere collettivo Knowledge Garden

Workshop “Cantiere collettivo di auto-costruzione per realizzare un Knowledge Garden”

Il progetto prevede il recupero di uno spazio esterno nell’orto-giardino flessibile e polifunzionale per attività educative outdoor

Cantiere collettivo di auto-costruzione gestito da esperti di cantieri collettivi e pratiche costruttive sostenibili:

Marco Terranova, architetto-artigiano del legno (Senzastudio, Catania)

Gabriella Mastrangelo, designer (Massafra)

Saverio Massaro, presidente di Esperimenti Architettonici, per il coordinamento scientifico e organizzativo

Fondazione CON IL SUD

Presentazione di “Evado a lavorare” a favore delle persone detenute

3 milioni di euro per finanziare progetti per il reinserimento socio-lavorativo

I dati, se fosse necessario, ci dimostrano chiaramente quanto il lavoro sia uno strumento imprescindibile per dare una seconda opportunità a persone che hanno scontato o stanno scontando la propria pena. Non solo, l’impegno lavorativo permette di valorizzare o incrementare le proprie competenze, alimentando l’autostima delle persone detenute.
Stefano Consiglio, Presidente della Fondazione CON IL SUD

Donna del Fuoco Marietta Barovier Bari Rete Malattie Rare

Doppio appuntamento per i vent’anni della “Rete Malattie Rare”

Spettacolo teatrale “La donna del Fuoco Marietta Barovier Pioniera delle perle Veneziane” sulla vita della prima donna imprenditrice nella storia del vetro

L’obiettivo principale dello spettacolo è porre l’attenzione sul fenomeno delle malattie rare che colpiscono poche persone ma sono ugualmente importanti.