Banner Formazione indiretta CSV San Nicola Auser Trani La comunicazione in un'AssociazioneBanner Formazione indiretta CSV San Nicola Auser Trani La comunicazione in un'Associazione

Comunicare il volontariato a tutte le età

Giovedì 3 Giugno 2021, parte il corso di formazione “La comunicazione in un’Associazione“, on line tramite piattaforma di videoconferenza.
Il corso è un progetto del CSV San Nicola e di Auser volontariato ETS Trani, realizzato attraverso il Concorso Formazione indiretta 2021.
Partner del progetto: Auser Insieme Trani e SPI CGIL Trani.

In Auser abbiamo messo al centro delle attività il diritto ad apprendere in ogni fase della vita e in modo accessibile – dichiara Antonio Corraro, presidente di Auser volontariato Trani ETS – Con entusiasmo e con il sostegno del CSV San Nicola riusciamo ogni anno a migliorare la formazione dei nostri volontari di tutte l’età.

La partecipazione solidale dei pensionati è fondamentale per la comunità, soprattutto in questo momento storico – dichiara Alessandro Amoruso, Capo Lega del Sindacato Pensionati CGIL – Trasmettere esperienze e conoscenze ai giovani che si affacciano nel mondo del volontariato, porta agli anziani tanta energia e soddisfazione. Per questo siamo sempre presenti alle iniziative formative, sostenute dal CSV San Nicola e realizzate dall’Auser.

Programma

3 Giugno dalle 15:00 alle 19:00

  • Presentazione del corso e introduzione alla comunicazione
  • La comunicazione associativa come la comunicazione d’impresa, comunicazione interna e comunicazione esterna
    Nicola Parente

4 Giugno dalle 16:00 alle 19:00

  • La comunicazione digitale
    Nicola Parente

8 Giugno dalle 16:00 alle 19:00

  • Team Building per migliorare la comunicazione interna e avere risultati migliori
    Grazia Lacavalla

9 Giugno dalle 15:00 alle 19:00

  • Tecniche di comunicazione
    Nicola Parente

10 Giugno dalle 16:00 alle 19:00

  • Gestione delle pubbliche relazioni
    Gabriele Pace

11 Giugno dalle 15:30 alle 19.30

  • Casi di successo ed esercitazione finale
    Giovanni Manni
Locandina Formazione indiretta CSV San Nicola Auser Trani La comunicazione in un’Associazione-

Maggiori informazioni

Auser volontariato ETS Trani
Sede legale: via Barisano da Trani 28 Trani BT
Sede operativa: via Annibale di Francia 41 Trani BT
ausertrani@libero.it

importanza lavoro territorio coordinamento Progetto Vertigine misure alternative detenzione CSVSN

Lezioni «Progetto Vertigine»

Strumenti e azioni per la “presa in carico” delle persone destinatarie di misure alternative alla detenzione o a fine pena

  • Centro di Servizio al Volontariato San Nicola – OdV, Terre solidali Impresa Sociale, Garante regionale dei diritti delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà – Puglia, Ufficio interdistrettuale esecuzione penale esterna Puglia e Basilicata altri partner del Tavolo di co-progettazione “Povertà” Avvisi pubblici Formazione Indiretta – Generazione 2030 e #Ideattiva 2ª edizione)
  • venerdì 10 Maggio 2024
    venerdì 24 Maggio 2024
    mercoledì 5 Giugno 2024
    mercoledì 12 Giugno 2024
  • 16:30 – 19:30
  • presso la sede di Prometeo ETS
  • Condividi sui Social: Aggiungi evento al tuo calendario:

12/06 Lezione: “L’importanza del lavoro sul territorio e la progettazione coordinata tra associazioni, carcere e comuni”

Si tratta di un percorso di accompagnamento che inizia fin da quando la persona detenuta è ancora in carcere per poi proseguire sul territorio.
L’obiettivo è ridurre i rischi di esclusione sociale e di recidiva, creando un filo conduttore tra carcere e territorio.

prima lezione BAT Progetto Vertigine misure alternative detenzione CSVSN--

Progetto Vertigine – L’Ordinamento penitenziario, il sistema carcerario e le misure di comunità

Prima lezione del progetto che promuove strumenti e azioni per la “presa in carico” delle persone destinatarie di misure alternative alla detenzione o a fine pena

  • Centro di Servizio al Volontariato San Nicola – OdV, in collaborazione con Terre solidali Impresa Sociale, Garante regionale dei diritti delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà – Puglia, Ufficio interdistrettuale esecuzione penale esterna Puglia e Basilicata e gli altri partner del Tavolo di co-progettazione “Povertà” (Avvisi pubblici Formazione Indiretta – Generazione 2030 e #Ideattiva 2ª edizione)
  • 1ª edizione:
    venerdì 19 Aprile 2024
  • 2ª edizione: venerdì 3 Maggio 2024
  • 16:00 – 19:00
  • Webinar
  • Condividi sui Social: Aggiungi evento al tuo calendario:

Alla prima lezione intervengono

Piero Rossi, Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà Regione Puglia

Angela Anna Bruna Piarulli, Direttore reggente UIEPE Puglia e Basilicata

Ibrahim Elsheikh, Coordinatore Terre Solidali Impresa Sociale

Rosa Franco, Presidente Centro di Servizio al Volontariato San Nicola – OdV

Alessandro Cobianchi, Direttore Centro di Servizio al Volontariato San Nicola – OdV

“Progetto Vertigine” per creare un filo conduttore tra carcere e territorio

Strumenti e azioni per la “presa in carico” delle persone destinatarie di misure alternative alla detenzione o a fine pena

  • Centro di Servizio al Volontariato San Nicola – OdV in collaborazione con Terre solidali, il Garante regionale dei diritti delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà – Puglia e gli altri partner del Tavolo di co-progettazione “Povertà”, realizzato attraverso gli Avvisi pubblici Formazione Indiretta – Generazione 2030 e #Ideattiva 2ª edizione.
  • mercoledì 20 Dicembre 2023
  • 10:00
  • Sala consiliare On. Prof. Giovanni Battista Bruni
  • Condividi sui Social: Aggiungi evento al tuo calendario:

Si tratta di un percorso di accompagnamento che inizia fin da quando la persona detenuta è ancora in carcere per poi proseguire sul territorio.
L’obiettivo è ridurre i rischi di esclusione sociale e di recidiva, creando un filo conduttore tra carcere e territorio.

Il “Progetto Vertigine” prevede una stretta collaborazione tra Istituzioni pubbliche, Enti del Terzo settore, Istituzioni Penitenziare, Imprese, Organizzazioni datoriali, Enti Locali con il coordinamento del Centro di Servizio al Volontariato San Nicola – OdV.
Le attività progettuali saranno realizzate all’interno dell’area geografica delle provincie di Bari e BAT.

La prima fase del “Progetto Vertigine” prevede attività di formazione per la corretta presa in carico delle persone detenute rivolta a volontari e volontarie degli Enti del Terzo Settore aderenti.