corso CSVSN Ricomincio da me emozioni empowermentcorso CSVSN Ricomincio da me emozioni empowerment

Corso «Competenze relazionali: relazioni efficaci»

3° Modulo | Ricomincio da me! Conoscenza di me, gestione delle mie emozioni, emozioni primarie, empowerment"

(È necessario iscriversi ai singoli moduli, 5 della durata di 6 ore ognuno)

Nel nostro quotidiano capita di vivere diversi momenti emotivamente coinvolgenti e non comprenderli appieno: ansia, tristezza, rabbia, emergono e sfuggono al nostro controllo.
Questo porta a vivere male, non essere soddisfatti, vivere stati emotivi spiacevoli, avere difficoltà nelle relazioni con gli altri.

Il Centro di Servizio al Volontariato San Nicola – OdV organizza il corso «Competenze relazionali: relazioni efficaci» della durata di 30 ore.
Per poter usufruire del corso è necessario iscriversi ai singoli moduli.
Viene rilasciato attestato con indicazione dei moduli effettivamente frequentati.
Di seguito il programma del corso (5 moduli della durata di 6 ore ognuno).

3° Modulo
Ricomincio da me! Gestione delle mie emozioni, emozioni primarie, empowerment”

Martedì 28 e mercoledì 29 Maggio 2024 dalle 16:00 alle 19:00 teniamo il modulo “Ricomincio da me!” nella Sala formazione del CSV San Nicola, in via Vitantonio di Cagno 30 a Bari.
La formazione è tenuta da Cinzia Ponticelli.
Durata: 6 ore.

Iscriviti al seguente link: https://my.csvbari.com/Frontend/Formazione.aspx?Mode=Formazione&ID=3019
Iscrizioni aperte dalle 19:30 del 16/05 alle 10:00 del 28/05 e fino al raggiungimento di massimo 35 partecipanti.

Nel nostro quotidiano capita di vivere diversi momenti emotivamente coinvolgenti e non comprenderli appieno: ansia, tristezza, rabbia, emergono e sfuggono al nostro controllo.
Questo porta a vivere male, non essere soddisfatti, vivere stati emotivi spiacevoli, avere difficoltà nelle relazioni con gli altri.
Conoscere le nostre emozioni primarie e secondarie, imparare a riconoscerle in azione e gestirle è una competenza che si rende necessaria per vivere una vita più piena ed allineata con i nostri bisogni.
Il corso spazierà da informazioni psicopedagogiche ad esperienze pratiche volte ad affinare le suddette competenze.

2° Modulo
Gestione dello stress e della rabbia. Tecniche di gestione dello stress, equilibrio emotivo, mindfulness e respiro consapevole

Martedì 9 e mercoledì 10 Aprile 2024 dalle 15:30 alle 18:30 teniamo il modulo “Gestione dello stress e della rabbia” nella Sala formazione del CSV San Nicola, in via Vitantonio di Cagno 30 a Bari.
La formazione è tenuta da Cinzia Ponticelli.
Durata: 6 ore.

Iscriviti al seguente link: https://my.csvbari.com/Frontend/Formazione.aspx?Mode=Formazione&ID=2856
Iscrizioni aperte dalle 19:30 del 28/03 alle 10:00 dell’08/04 e fino al raggiungimento di massimo 35 partecipanti.

Il termine “stress” è ampiamente abusato in una società in cui ci sentiamo costantemente di corsa e disallineati rispetto ai nostri bisogni. Come superare la sensazione di costante “pressione” e vivere una vita maggiormente consapevole?

Il corso analizza le modalità attraverso le quali l’essere umano si relaziona a se stesso e agli altri e come un utilizzo consapevole del nostro cervello possa esserci di aiuto e propone una serie di tecniche di coaching e crescita personale che partono dal nostro corpo, riequilibrandolo con mente ed emozioni. Da questo riequilibrio, potremo imparare a gestire lo stress e ritrovare un maggiore benessere personale con ripercussioni positive nelle relazioni.

1° Modulo
Comunicazione efficace. Comunicazione passiva / aggressiva / assertiva. Counseling di gruppo.

Mercoledì 6 e giovedì 7 Marzo 2024 dalle 15:30 alle 18:30 teniamo il modulo “Comunicazione efficace. Comunicazione passiva / aggressiva / assertiva. Counseling di gruppo” nella Sala formazione del CSV San Nicola, in via Vitantonio di Cagno 30 a Bari.
La formazione è tenuta da Marilù Colaci De Vitis.
Durata: 6 ore.

Iscriviti al seguente link: https://my.csvbari.com/Frontend/Formazione.aspx?Mode=Formazione&ID=2720
Iscrizioni aperte dalle 19:30 del 22/02 alle 10:00 del 05/03 e fino al raggiungimento di massimo 35 partecipanti.

La comunicazione è uno strumento fondamentale nelle relazioni personali e lavorative e può influire in modo positivo e allo stesso tempo innalzare muri e incomprensioni, se non utilizzata correttamente.
La comunicazione non è fatta di sole parole. C’è il mondo dei gesti, della mimica del volto, della postura e dell’utilizzo della voce nei suoi diversi toni che contribuiscono a rendere un messaggio efficace e coerente.
Ognuno di noi ha uno stile di comunicazione e conoscerlo significa utilizzarlo in modo coerente al contesto con l’obiettivo di migliorare e influire positivamente nelle relazioni e collaborazioni.
Il primo passo per diventare un comunicatore efficace è capire il proprio stile di comunicazione e quello della persona con cui si ha a che fare.
Sarà più semplice avere conversazioni costruttive, stabilire connessioni, ascolto reciproco e stimolare ad esprimere il proprio punto di vista.
L’utilizzo della comunicazione efficace e consapevole è un elemento base per la facilitazione di un group counseling in cui empatia e comunicazione sono gli strumenti fondamentali del counselor che guida le persone verso un processo di consapevolezza di sé.
Il corso formativo si pone i seguenti obiettivi:

  • conoscere gli stili comunicativi, passivo, aggressivo e assertivo e come applicarli nelle relazioni quotidiane
  • conoscere gli strumenti base per facilitare un group counseling
  • utilizzare la comunicazione assertiva nella facilitazione del group counseling

Gestione dei conflitti. Tecniche di gestioni dei conflitti, mediazione. Coaching di gruppo.

Durata: 6 ore.

Vivere al tempo delle emergenze: formazione e orientamento per un’umanità resiliente

Durata: 6 ore.

I destinatari della Formazione diretta del Centro di Servizio al Volontariato San Nicola – OdV devono rientrare nell’ambito territoriale afferente alle province di Bari e BAT Comuni Storici (Andria, Barletta, Trani, Bisceglie, Canosa di Puglia, Minervino Murge, Spinazzola).

devi essere registrato all’Area riservata MyCSV – video tutorial – helpdesk 080 56 40 817 (Bari) – 0883 59 17 51 (Andria) sportellodigitale@csvbari.com – sportellodigitale.andria@csvbari.com

Maggiori informazioni

Area Formazione

Marina Novielli | formazione@csvbari.com

Corso «Volontariato: una parola, tanti significati» Giornata di formazione interregionale Puglia e Basilicata

Corso «Volontariato: una parola, tanti significati»

Giornata di formazione interregionale Puglia e Basilicata

  • Centro di Servizio al Volontariato di Foggia – Organizzazione di volontariato, Centro di Servizio al Volontariato San Nicola – OdV, Centro Servizi Volontariato Taranto, CSV Brindisi Lecce Volontariato nel Salento, CSV Basilicata
  • martedì 16 Luglio 2024
  • 09:30 – 16:30
  • Alessandro Cobianchi
  • Iscrizioni aperte da giovedì 27 Giugno 2024 alle 19:30
    Iscriviti
  • Condividi sui Social: Aggiungi evento al tuo calendario:

L’obiettivo è stimolare una riflessione sul «volontariato» e fornire metodi e strumenti per sviluppare l’attività laboratoriale nella propria associazione.

Programma

09:30 Accoglienza

10:00 Introduzione, costruzione del gruppo e patto formativo

10:30 Laboratorio in gruppi “giocare con le parole” parole ambigue, ostili, comode

12:00 Restituzione in plenaria

13:00 Parole sussurrate prima del pranzo

13:30 Pranzo

14:30 La comunicazione ecologica come pratica del volontario

16:30 Chiusura dei lavori e saluti

Corso CSVSN preiscrizioni Incroci supportare migranti diritti

Corso «Incroci – Come supportare persone migranti e native nell’accesso ai diritti»

Razzismo e discorsi d’odio possono essere contrastati con la pratica interculturale, l’attivismo a tutela dei diritti di tutti

Il nostro territorio è attraversato da persone di diversa provenienza culturale e nazionale che interagiscono e convivono quotidianamente, nonostante nel discorso pubblico sul tema dell’immigrazione le parole più frequenti siano tuttora connesse al concetto di emergenza.
Partendo dalla specificità della condizione di ognuno, il percorso si propone di indagare il modo in cui si declinano i diritti sociali (al lavoro, alla salute, all’abitare) per le persone migranti.

corso Contrasto discriminazioni genere linguaggio comunicazione

Corso «Il contrasto attivo delle discriminazioni di genere attraverso il linguaggio e gli strumenti di comunicazione»

Rivisitare criticamente le cornici di pensiero che inconsapevolmente perpetuano disuguaglianze fondate sulla presunta gerarchia di valore tra genere maschile e femminile

  • Centro di Servizio al Volontariato San Nicola – OdV
  • da martedì 14 Maggio 2024
    a mercoledì 15 Maggio 2024
  • 15:30 – 18:30
  • Sala formazione CSVSN
  • on line e in presenza
  • Rosy Paparella, insegnante, formatrice, attivista per i diritti di donne e bambinə
  • Iscrizioni aperte da giovedì 25 Aprile 2024 alle 19:30 a mercoledì 15 Maggio 2024 alle 10:00
    Iscriviti
  • Condividi sui Social: Aggiungi evento al tuo calendario:

Chi si rivolge alle associazioni di volontariato ha diritto di essere accolto/a in spazi ancora più sicuri, autenticamente accoglienti e rispettosi delle differenze di ciascuno e di ciascuna.
Proporremo una riflessione partecipata anche su altri piani della comunicazione, quello delle immagini come quello dei comportamenti e delle prassi operative nei luoghi dell’impegno e dell’accoglienza di persone nei contesti associativi.

Corso formazione CSVSN Intelligenze Artificiali Alberto Puliafito futuro

Corso «Intelligenze artificiali»

Fai un passo nel Futuro con le Intelligenze Artificiali

Il corso della durata di 20 ore si tiene in 6 incontri on line, tramite piattaforma zoom.
Quota d’iscrizione 120€ iva inclusa per ogni corsista,

Impara a farti assistere dalle Intelligenze Artificiali nella: progettazione, pianificazione e organizzazione di attività, eventi, servizi; scrittura di bandi; storytelling; stesura di piani editoriali; gestione dei social; ideazione creativa di immagini, video, testi; e tanto altro…

corso BLSD PBLSD CSV San Nicola giugno 2024

Corso «BLSD – PBLSD»

Linee guida American Heart Association e simulazioni rianimazione cardiopolmonare e defibrillatore su manichino adulto, pediatrico e lattante

L’acronimo BLS-D sta per Basic Life Support – Defibrillation e identifica il corso che fornisce, a personale sanitario e no, la formazione specifica per intervenire in aiuto a una o più persone colpite da morte cardiaca improvvisa, aumentando così le possibilità di sopravvivenza.

Viene data precedenza a volontarie e volontari di Organizzazioni di Volontariato ed Enti del Terzo Settore.
Massimo due partecipanti per associazione.

Corso Primo soccorso 2024 corsi certificati CSV San Nicola

Corso «Primo Soccorso»

Preparare volontarie e volontari ad affrontare le tipologie più comuni di emergenze

Il corso teorico-pratico prevede una parte didattica durante la quale si osservano concetti di base di primo soccorso; emergenze mediche; emergenza in caso di lesioni; emergenze ambientali; strategie di prevenzione; prevenzione di malattie e lesioni.

corso gestione ETS - rendicontazione sociale

Corso «Gestione di un ente del terzo settore – Ets»

4° Modulo | I vantaggi della rendicontazione sociale per gli ETS

  • Centro di Servizio al Volontariato di Foggia – Organizzazione di volontariato, Centro di Servizio al Volontariato San Nicola – OdV, Centro Servizi Volontariato Taranto, CSV Brindisi Lecce Volontariato nel Salento, CSV Basilicata
  • martedì 7 Maggio 2024
  • 16:00 – 18:00
  • Webinar
  • Luigi Patella
  • Viene rilasciato attestato con indicazione dei moduli effettivamente frequentati. Il corso «Gestione di un ente del terzo settore – Ets» è strutturato in 7 moduli per una durata complessiva di 20 ore. Ciascun partecipante può iscriversi a uno o più dei moduli previsti.
  • Iscrizioni aperte da giovedì 11 Aprile 2024 alle 19:30 a martedì 23 Aprile 2024 alle 10:00
    Iscriviti al 3° modulo Iscriviti al 4° modulo
  • Condividi sui Social: Aggiungi evento al tuo calendario:
Workshop Strumenti facilitazione gestione gruppo CSVSN Andria

Workshop «Strumenti per la facilitazione e la gestione del gruppo»

Team building, leadership distribuite, comunicazione efficace, facilitare le riunioni

L’obiettivo è sostenere e sviluppare le competenze per migliorare l’azione dei volontari e delle volontarie, la qualità degli ambienti di volontariato e il benessere organizzativo delle comunità associative.
Porteremo i workshop in 8 comuni delle province di Bari e BAT.