E-learning gratuito della Regione Puglia per gli enti di Terzo settore

È disponibile in modalità e-learning il “Piano di formazione e aggiornamento della Regione Puglia per gli Enti del Terzo Settore” sul portale di Isform & Consulting al link: https://bit.ly/Corso-RUNTS.
L’obiettivo è fornire agli enti del Terzo settore un supporto operativo e orientativo nel nuovo modificato scenario di riferimento.

Il percorso è gratuito e aperto a tutti gli interessati previa registrazione sul portale: https://formazione.isformconsulting.it.
Alla termine di ogni seminario è previsto il rilascio di un attestato di frequenza.
Per informazioni su iscrizione e fruizione del corso scrivi a info@isformconsulting.it.

Il percorso formativo è stato organizzato fra Ottobre e Dicembre 2022 dal Dipartimento Welfare della Regione Puglia in collaborazione con ARTI e d’intesa con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il Forum del Terzo Settore e i Centri di servizio per il volontariato della Puglia.

Sei i seminari disponibili sulla piattaforma, oltre al convegno introduttivo di presentazione dell’intero ciclo formativo:

  1. Il processo di attivazione e implementazione del RUNTS in Puglia. Modalità di accesso, procedure, strumenti, effetti e vantaggi dell’iscrizione
  2. Terzo Settore, Capitale Sociale per promuovere la cittadinanza attiva e ri-costruire la Comunità locale
  3. Terzo Settore, laboratorio di innovazione sociale
  4. Terzo Settore promotore di cittadinanza nelle comunità locali leva per sistemi locali di welfare community partecipati, innovativi e generativi
  5. Terzo Settore, laboratorio creativo di welfare community e community care
  6. Terzo Settore leva creativa di sistemi locali di welfare partecipati, innovativi e generativi. La co-programmazione e la co-progettazione con il Terzo Settore

Entro il 1 Luglio 2024, OdV, APS, ETS devono depositare il bilancio

Passo per passo le procedure per il deposito sul sito web del RUNTS

Gli ETS con un bilancio inferiore ai 220.000,00 euro possono redigere un bilancio per cassa utilizzando il Modello D.

Gli ETS con bilancio superiore alla suddetta soglia dovranno redigere il bilancio per competenze adottando il modello A e B e relativa relazione di missione.

Locandina campagna comunicazione per iscrizione al RUNTSLocandina campagna comunicazione per iscrizione al RUNTS

Sei un’associazione e non sei iscritto al RUNTS?

…corri al Centro di Servizio al Volontariato San Nicola – OdV, ti aiutiamo noi!

Con il RUNTS puoi: ottenere riconoscimento ufficiale come ETS; stipulare convenzioni con gli Enti pubblici; partecipare ai bandi; accedere al 5 per mille; accedere a finanziamenti e agevolazioni fiscali…

Tutti i nostri servizi sono gratuiti

Banner Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Modulistica di bilancio per gli Enti del Terzo Settore

I modelli di bilancio saranno obbligatori dall’esercizio 2021 per gli ETS iscritti nel Runts.

L’ETS dovrà verificare se fare il bilancio per competenza (moduli A + B + C) o il bilancio per cassa (modulo D), in base al volume delle entrate del 2020 (se inferiori o superiori a euro 220.000).