Erogazioni liberali e contributi per interventi di interesse pubblico

Ricerca, cultura e educazione

Ricerca, cultura e educazione; ricerca scientifica e promozione culturale; promozione della qualità della formazione giovanile e scolastica; Beneficenza, solidarietà e interesse pubblico

  • soggetto promotore: Banca d’Italia
  • scadenza: 31/08/2023
  • parole chiave: Ricerca, cultura e educazione in economia, finanza, credito; Ricerca scientifica e promozione culturale; assistenza e sostegno a minori e anziani, malati e disabili, persone a rischio di esclusione e disagio sociale
  • Condividi sui Social:

Scadenza:

  • 28/02/2023 (dal 01/01/2023)
  • 31/08/2023 (dal 01/07/2023)

Parole chiave:

Ricerca, cultura e educazione in economia, finanza, credito; Ricerca scientifica e promozione culturale; assistenza e sostegno a minori e anziani, malati e disabili, persone a rischio di esclusione e disagio sociale

Soggetto promotore:

Banca d’Italia

Soggetti ammessi:

Il bando è rivolto a organizzazioni non profit pubbliche e private.

Ambiti di intervento/attività finanziabili:

Il bando della Banca d’Italia specifica gli ambiti prioritari di finanziamento e le relative attività, come segue:

  • Ricerca, cultura e educazione nei campi affini alle funzioni istituzionali dell’Ente (economia, finanza, credito), sostenendo le organizzazioni in progetti di ricerca o eventi (seminari, convegni), programmi di dottorato, master universitari, borse di studio e ricerca.
  • Ricerca scientifica e promozione culturale:
  • Ricerca scientifica e innovazione tecnologica: progetti di istituzioni e aree scientifiche di eccellenza (borse di studio), ricerche in campo biomedico (attrezzature scientifiche e strumenti innovativi), trasferimento del know how scientifico al sistema economico produttivo, acquisto di strumenti e attrezzature presso strutture sanitarie.
  • Attività accademica e di istituzioni culturali operanti nella promozione e sostegno della cultura umanistica, storica e scientifica: studi e iniziative in campo storico, letterario e scientifico; eventi, mostre, esposizioni.
  • Promozione della qualità della formazione giovanile e scolastica: progetti di sviluppo delle opportunità educative, progetti di alta formazione per lo sviluppo di professionalità coerenti con le esigenze del mercato del lavoro.
  • Beneficenza, solidarietà e interesse pubblico: progetti di associazioni, enti e istituzioni per l’assistenza e sostegno a minori e anziani, malati e disabili, persone a rischio di esclusione e disagio sociale.”

Spese ammissibili:

Quelle previste dal progetto

Contributo massimo ammissibile:

Non sono specificati dei limiti per la richiesta di sovvenzione ma il contributo erogato non può essere superiore ad un terzo del valore del progetto (cofinanziamento). Il progetto deve essere finanziato anche
da un terzo ente (ad eccezione di progetti di ricerca, cultura e educazione e di ricerca scientifica e innovazione tecnologica).

Cofinanziamento:

Due terzi del progetto

Link al bando:

https://www.bancaditalia.it/chi-siamo/impegno-ambientale-sociale/index.html

Vuoi partecipare a un bando?
Richiedi una consulenza in Progettazione: analisi territorio, benchmarking, studio di fattibilità

Le consulenze sono gratuite ma devono essere prenotate:
● Andria: delegazionebarinord@csvbari.com
● Bari: consulenza@csvbari.com

Iniziative per la pace e per lo sviluppo delle relazioni tra i popoli del Mediterraneo 2024

Nel rispetto delle diverse identità etniche, culturali e religiose

Promozione del dialogo interculturale, della pace, della convivenza pacifica; della non discriminazione, delle pari opportunità, delle politiche di genere; del riconoscimento dei diritti fondamentali di cittadinanza, del rispetto dei diritti umani, della difesa dei diritti delle minoranze; degli scambi culturali e degli strumenti di comunicazione e di informazione

Salvaguardia Parco Naturale Regionale Lama Balice

Avviso pubblico per lo svolgimento delle attività di difesa attiva contro gli incendi, di prevenzione, sorveglianza H24 e primo intervento antincendio

Manifestazione di interesse per l’individuazione di un soggetto partner del Terzo Settore per la coprogettazione dei progetti in favore di adolescenti e giovani, da candidare all’avviso pubblico “DesTEENazione-Desideri in azione”

  • soggetto promotore: Comune di Bari
  • scadenza: 13/05/2024
  • parole chiave: co-progettazione; inclusione sociale; adolescenti; famiglie; comunità; multidisciplinarietà; partecipazione; innovazione sociale; educazione
  • Condividi sui Social:

Individuazione soggetto partner del Terzo settore per la coprogettazione in favore di persone con disabilità, da candidare all’avviso pubblico “Oltre le barriere: Città Accessibile”

  • soggetto promotore: Comune di Bari
  • scadenza: 02/05/2024
  • parole chiave: disabilità; inclusione; co-progettazione; partecipazione; pari opportunità; benessere psico-fisico
  • Condividi sui Social: