Festeggiamenti in onore di San Francesco d’Assisi Triggiano 2007

Festeggiamenti in onore di San Francesco d’Assisi Triggiano 2007Anche quest’anno in occasione dei festeggiamenti del Patrono d’Italia, San Francesco d’Assisi, la Parrocchia di Triggiano organizza come negli anni scorsi manifestazioni socio-culturali, alcune di esse entrate ormai nella tradizione triggianese e attese da tutti. Collaborano con la Parrocchia San Francesco d’Assisi di Triggiano le Associazioni culturali: Pro Loco, Archeoclub e Nausicaa.

Tra le manifestazioni del programma resta sempre di grande rilievo quella del Corteo storico medievale giunto alla X edizione, che avrà luogo domenica 30 settembre alle ore 18:00. È composto da circa 200 figuranti, attori e comparse, sbandieratori e percussionisti, danzatori e danzatrici, tutti in costumi d’epoca. Gli attori e i figuranti, attraverso alcuni quadri scenici, rappresenteranno la società del tempo federiciano e gli episodi salienti della vita di Francesco d’Assisi. È una festa di luci, di suoni e di colori che coinvolge il popolo a riscoprire il vissuto dei tempi lontani. Il Corteo si conclude in Piazza San Francesco con una coreografia di sbandieratori e una rappresentazione scenica ricca di emozioni presentata da giovani attori.

Nello stesso giorno di domenica 30 settembre alle ore 20:00 circa e nel giorno della Festività di S. Francesco, giovedì 4 ottobre, nella piazza antistante il vecchio ingresso dell’Ospedale, è prevista la Sagra di odori e sapori medievali. È allestita conformemente al contesto della festa e dell’epoca storica, come anche gli alimenti sono scelti e ispirati alla tradizione contadina del passato.

Segnaliamo anche nel programma una iniziativa che ha una forte valenza formativa e culturale nell’attuale momento sociale:  tavola rotonda: “Francesco, il santo della difesa ecologica”. Si terrà martedì 2 ottobre alle ore 20:00 nel Salone S. Francesco del Convento in collaborazione con l’Associazione Archeoclub di Triggiano e l’Assessorato alle politiche ambientali del Comune.

Infine, giovedì 4 ottobre alle ore 20:30 in piazza S. Francesco, rappresentazione della Commedia musicale “Forza venite gente” a cura della Compagnia teatrale “Lo Specchio di Francesco”: storia di Francesco d’Assisi, con particolare riguardo agli aspetti più lieti della sua predicazione: la speranza, la fede nella vita, l’amore per la natura. Una traduzione in termini attuali dell’eterno conflitto tra padri e figli, tra ragione e fede, tra meschina prudenza e generoso coraggio.

MAGGIORI INFORMAZIONI

scarica comunicato
scarica programma completo

Parrocchia S. Francesco d’Assisi
Via Dante – P.zza S. Francesco n° 4
70019 Triggiano BA
tel. 080/4687753
fax 080/4621368