Fondazione Nilde Iotti- Premio il Melograno

Fondazione Nilde Iotti- Premio il Melograno

SOGGETTI AMMESSI
Il premio 2013 è aperto a giovani donne italiane e nuove giovani italiane dai 18 ai 35 anni che abbiano dato vita ad esperienze di buona convivenza.

TERMINI E MODALITA'
La domanda di partecipazione dovrà essere inviata al seguente indirizzo e-mail: info@donnedelmondo.it entro il 30 settembre.
L'avviso di ricezione garantirà il rispetto dei tempi di presentazione.
Tutte le partecipanti dovranno consentire espressamente il trattamento e la comunicazione dei loro dati ai sensi e per gli effetti del D. Leg. 30 giugno 2003 n.196.

DESCRIZIONE
L'obiettivo è quello di valorizzare le esperienze e le buone prassi di relazione, conoscenza e buona convivenza tra le donne italiane e le donne nuove italiane.
Il premio previsto è un melograno di vetro ideato, realizzato ed offerto da Seguso, maestro vetraio di Murano.
Il "Premio Melograno 2013" verrà consegnato in occasione dell'incontro annuale della Rete delle Donne del mondo, previsto a Roma il 14 dicembre 2013.

MAGGIORI INFORMAZIONI
Fondazione Nilde Iotti
via Sebino, 43/A
00199 Roma
info@fondazionenildeiotti.it
Telefono: +39.06.48.88.75.28
www.fondazionenildeiotti.it

Iniziative per la pace e per lo sviluppo delle relazioni tra i popoli del Mediterraneo 2024

Nel rispetto delle diverse identità etniche, culturali e religiose

Promozione del dialogo interculturale, della pace, della convivenza pacifica; della non discriminazione, delle pari opportunità, delle politiche di genere; del riconoscimento dei diritti fondamentali di cittadinanza, del rispetto dei diritti umani, della difesa dei diritti delle minoranze; degli scambi culturali e degli strumenti di comunicazione e di informazione

Salvaguardia Parco Naturale Regionale Lama Balice

Avviso pubblico per lo svolgimento delle attività di difesa attiva contro gli incendi, di prevenzione, sorveglianza H24 e primo intervento antincendio

Manifestazione di interesse per l’individuazione di un soggetto partner del Terzo Settore per la coprogettazione dei progetti in favore di adolescenti e giovani, da candidare all’avviso pubblico “DesTEENazione-Desideri in azione”

  • soggetto promotore: Comune di Bari
  • scadenza: 13/05/2024
  • parole chiave: co-progettazione; inclusione sociale; adolescenti; famiglie; comunità; multidisciplinarietà; partecipazione; innovazione sociale; educazione
  • Condividi sui Social:

Individuazione soggetto partner del Terzo settore per la coprogettazione in favore di persone con disabilità, da candidare all’avviso pubblico “Oltre le barriere: Città Accessibile”

  • soggetto promotore: Comune di Bari
  • scadenza: 02/05/2024
  • parole chiave: disabilità; inclusione; co-progettazione; partecipazione; pari opportunità; benessere psico-fisico
  • Condividi sui Social: