Fondo Europeo per i rimpatri– Annualità 2013 – Azioni 1 e 3

Fondo Europeo per i rimpatri– Annualità 2013 – Azioni 1 e 3

Ministero dell'Interno – Dipartimento per le libertà civili e l'immigrazione.

SOGGETTI AMMESSI
Possono presentare progetti enti locali, regioni, enti pubblici, fondazioni, ong, associazioni e onlus, organismi governativi e intergovernativi, organismi e organizzazioni internazionali, cooperative, consorzi, organismi di diritto privato senza fini di lucro, associazioni sindacali e sindacati, Asl, aziende ospedaliere, università, istituti di ricerca e istituti e scuole pubbliche.

TERMINI E MODALITA'
I progetti potranno essere presentati esclusivamente per via telematica tramite la procedura accessibile dall'indirizzo internet www.fondisolid.interno.it.
Per potersi registrare i soggetti proponenti dovranno disporre preliminarmente di casella di Posta elettronica certificata (Pec) e di firma digitale.

DESCRIZIONE
I progetti finanziabili sono quelli a sostegno dei programmi di rimpatrio volontario assistito e reintegrazione (Azione 1) e della sperimentazione di percorsi per il rientro volontario di determinate categorie di immigrati (Azione 3).
Gli avvisi sono 2 e per ogni avviso è prevista una sola azione:
Azione 1 "Programmi di rimpatrio volontario assistito e reintegrazione nei paesi di origine per gruppi vulnerabili specifici";
Azione 3 "Sperimentazione di percorsi per il rientro volontario di determinate categorie di immigrati".
Criteri di valutazione     I criteri generali di valutazione sono:
– qualità complessiva della proposta progettuale;
– modalità di organizzazione delle attività progettuali;
– capacità tecnica del soggetto proponente;
– gruppo di lavoro;
– cofinanziamento del soggetto proponente.

MAGGIORI INFORMAZIONI
E' possibile inviare quesiti all'indirizzo dlci.fondo.rimpatrio@interno.it

Iniziative per la pace e per lo sviluppo delle relazioni tra i popoli del Mediterraneo 2024

Nel rispetto delle diverse identità etniche, culturali e religiose

Promozione del dialogo interculturale, della pace, della convivenza pacifica; della non discriminazione, delle pari opportunità, delle politiche di genere; del riconoscimento dei diritti fondamentali di cittadinanza, del rispetto dei diritti umani, della difesa dei diritti delle minoranze; degli scambi culturali e degli strumenti di comunicazione e di informazione

Salvaguardia Parco Naturale Regionale Lama Balice

Avviso pubblico per lo svolgimento delle attività di difesa attiva contro gli incendi, di prevenzione, sorveglianza H24 e primo intervento antincendio

Manifestazione di interesse per l’individuazione di un soggetto partner del Terzo Settore per la coprogettazione dei progetti in favore di adolescenti e giovani, da candidare all’avviso pubblico “DesTEENazione-Desideri in azione”

  • soggetto promotore: Comune di Bari
  • scadenza: 13/05/2024
  • parole chiave: co-progettazione; inclusione sociale; adolescenti; famiglie; comunità; multidisciplinarietà; partecipazione; innovazione sociale; educazione
  • Condividi sui Social:

Individuazione soggetto partner del Terzo settore per la coprogettazione in favore di persone con disabilità, da candidare all’avviso pubblico “Oltre le barriere: Città Accessibile”

  • soggetto promotore: Comune di Bari
  • scadenza: 02/05/2024
  • parole chiave: disabilità; inclusione; co-progettazione; partecipazione; pari opportunità; benessere psico-fisico
  • Condividi sui Social: