Indicazioni sull’accreditamento al Cinque per mille 2022

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato un avviso riferito all’accreditamento al Cinque per mille 2022 chiarendo le diverse modalità per Enti già iscritti al RUNTS; Cooperative sociali e imprese sociali; ODV e APS che stanno trasmigrando al RUNTS.

In particolare, gli Enti già iscritti al RUNTS potranno presentare la pratica di accreditamento al 5×1000 a partire dalle ore 15:00 di lunedì 4 Aprile 2022.

Invece, OdV e APS coinvolte nel processo di trasmigrazione al RUNTS che non siano già incluse nell’elenco permanente potranno accreditarsi al beneficio del 5×1000 a seguito dell’iscrizione nel RUNTS, presentando pratica di modifica entro il 31 ottobre 2022, senza necessità di effettuare alcun versamento.

Maggiori dettagli e indicazioni operative al seguente link: https://www.lavoro.gov.it/temi-e-priorita/Terzo-settore-e-responsabilita-sociale-imprese/focus-on/Cinque-per-mille/Pagine/Avviso-accreditamento-5×1000-2022.aspx

Entro il 1 Luglio 2024, OdV, APS, ETS devono depositare il bilancio

Passo per passo le procedure per il deposito sul sito web del RUNTS

Gli ETS con un bilancio inferiore ai 220.000,00 euro possono redigere un bilancio per cassa utilizzando il Modello D.

Gli ETS con bilancio superiore alla suddetta soglia dovranno redigere il bilancio per competenze adottando il modello A e B e relativa relazione di missione.

Locandina campagna comunicazione per iscrizione al RUNTSLocandina campagna comunicazione per iscrizione al RUNTS

Sei un’associazione e non sei iscritto al RUNTS?

…corri al Centro di Servizio al Volontariato San Nicola – OdV, ti aiutiamo noi!

Con il RUNTS puoi: ottenere riconoscimento ufficiale come ETS; stipulare convenzioni con gli Enti pubblici; partecipare ai bandi; accedere al 5 per mille; accedere a finanziamenti e agevolazioni fiscali…

Tutti i nostri servizi sono gratuiti

Banner Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Modulistica di bilancio per gli Enti del Terzo Settore

I modelli di bilancio saranno obbligatori dall’esercizio 2021 per gli ETS iscritti nel Runts.

L’ETS dovrà verificare se fare il bilancio per competenza (moduli A + B + C) o il bilancio per cassa (modulo D), in base al volume delle entrate del 2020 (se inferiori o superiori a euro 220.000).