Manifestazione di interesse per l’individuazione di un soggetto partner del Terzo Settore per la coprogettazione dei progetti in favore di adolescenti e giovani, da candidare all’avviso pubblico “DesTEENazione-Desideri in azione”

  • soggetto promotore: Comune di Bari
  • scadenza: 13/05/2024
  • parole chiave: co-progettazione; inclusione sociale; adolescenti; famiglie; comunità; multidisciplinarietà; partecipazione; innovazione sociale; educazione
  • Condividi sui Social:

Scadenza:

13/05/2024

Parole chiave:

co-progettazione; inclusione sociale; adolescenti; famiglie; comunità; multidisciplinarietà; partecipazione; innovazione sociale; educazione

Soggetto promotore:

Comune di Bari

Soggetti ammessi:

soggetti privati senza finalità di lucro o soggetti del Terzo Settore, che operano nell’ambito dei servizi alla persona (le imprese sociali, gli organismi della cooperazione, le cooperative sociali, le associazioni di volontariato, le associazioni di promozione sociale, le fondazioni, gli enti di patronato, gli enti religiosi o ecclesiastici, le organizzazioni di volontariato, ogni altro soggetto senza scopo di lucro individuato come tale dalla normativa nazionale), in forma singola o di Raggruppamento temporaneo, che si trovino nella capacità di contrarre con la PA e che posseggano i requisiti indicati nell’Avviso. Gli enti individuati contribuiranno alla coprogettazione del progetto da candidare all’avviso e successiva esecuzione dello stesso.

Ambiti di intervento/attività finanziabili:

Gli interventi proposti dovranno riguardare nella creazione di uno Spazio multifunzionale di esperienza per preadolescenti e adolescenti sul territorio nel quale ragazzi e ragazze saranno accompagnati in percorsi molteplici in grado di facilitare la maturazione e lo sviluppo di competenze personali e sociali utili alla loro crescita individuale in una prospettiva volta a promuovere la loro autonomia, la capacità di agire nei loro contesti di vita, nonché la partecipazione e l’inclusione sociale.

Spese ammissibili:

spese funzionali al progetto

Contributo massimo ammissibile:

3.327.781,20€

Cofinanziamento:

/

Link al bando:

https://www.comune.bari.it/-/20240422-manifestazione-interesse-coprogettazione-avviso-desteenazione-fse-fesr-2024-2026

Vuoi partecipare a un bando?

Prenota gratuitamente la Consulenza «Progettazione e Fundraising» tramite MyCSV: analisi del territorio, benchmarking e studi di fattibilità; bandi e avvisi pubblici; redazione di progetti; affiancamento per l’avvio di progetti; organizzazione degli strumenti per la gestione delle risorse economiche).

Iniziative per la pace e per lo sviluppo delle relazioni tra i popoli del Mediterraneo 2024

Nel rispetto delle diverse identità etniche, culturali e religiose

Promozione del dialogo interculturale, della pace, della convivenza pacifica; della non discriminazione, delle pari opportunità, delle politiche di genere; del riconoscimento dei diritti fondamentali di cittadinanza, del rispetto dei diritti umani, della difesa dei diritti delle minoranze; degli scambi culturali e degli strumenti di comunicazione e di informazione

Salvaguardia Parco Naturale Regionale Lama Balice

Avviso pubblico per lo svolgimento delle attività di difesa attiva contro gli incendi, di prevenzione, sorveglianza H24 e primo intervento antincendio

Individuazione soggetto partner del Terzo settore per la coprogettazione in favore di persone con disabilità, da candidare all’avviso pubblico “Oltre le barriere: Città Accessibile”

  • soggetto promotore: Comune di Bari
  • scadenza: 02/05/2024
  • parole chiave: disabilità; inclusione; co-progettazione; partecipazione; pari opportunità; benessere psico-fisico
  • Condividi sui Social:

Volontariato 2024

Rispondere a sfide sociali e creare spazi di partecipazione, mobilitando nuovi volontari e aumentando il senso di comunità e protagonismo attivo dei giovani

  • soggetto promotore: Fondazione con il Sud
  • scadenza: 09/05/2024
  • parole chiave: partecipazione; comunità; solidarietà; inclusione; sviluppo; cambiamento
  • Condividi sui Social: