Nuove opportunità per il terzo settore: Stazioni ad uso sociale

Le piccole stazioni impresenziate ospitano Organizzazioni del terzo settore e Associazioni. In Puglia secondo la pubblicazione “LE STAZIONI IMPRESENZIATE SULLA RETE FERROVIARIA ITALIANA” del 2016, nella regione risultavano impresenziate 22 stazioni, così dislocate: 2 sulla linea Bari-Lecce, 5 sulla linea Taranto-Brindisi, 3 sulla linea Bari-Taranto, 3 sulla linea Taranto-Metaponto, 1 sulla linea Foggia-Manfredonia, 2 sulla linea Spinazzola-Barletta, 3 sulla linea Gioia-Spinazzola, 3 sulla linea Foggia-Rocchetta, 1 sulla linea Foggia-Bari, con 38 locali di stazione e 25 appartamenti.
La pubblicazione  precisa che – sempre secondo dati rilevati nel 2016 – erano stati avviati 13 contatti per un possibile riutilizzo delle aree disponibili, di cui 6 con operatori economici privati, 7 con gli enti locali e 1 con una cooperativa. I contratti definiti erano 6: 5 di affitto, 1 di comodato, con finalità, per tutti, di carattere commerciale.

Si tratta di una interessante iniziativa che potrebbe risultare utile alle tante associazioni attive nel territorio pugliese e nell’area metropolitana barese.

Una breve guida su come effettuare la domanda per ottenere in comodato d’uso gratuito le stazioni abbandonate può essere utile per comprendere chi può presentare domanda, a chi inoltrarla, come inoltrarla e i criteri per la sua valutazione.