Opera 11 Fiscalità delle Organizzazioni di VolontariatoOpera 11 Fiscalità delle Organizzazioni di Volontariato

Opera 11: Fiscalità delle Organizzazioni di Volontariato

Le Organizzazioni di Volontariato, nonostante si avvalgano di prestazioni lavorative fornite a titolo gratuito dai propri associati volontari, sono spesso costrette a sostenere consistenti costi di gestione, tali da indurle a “tassarsi” con contributi supplementari. Al fine di rispondere a queste difficoltà, il legislatore nazionale ha inteso aiutare l’attività delle organizzazioni di volontariato sia mediante un regime fiscale di favore, sia attraverso incentivi alle imprese e ai privati, associati e non alle OdV, perché eroghino liberalità in favore di queste ultime. Il testo si propone come un’agile guida che illustra gli obblighi fiscali cui sono tenute le OdV, i relativi adempimenti da assolvere e le agevolazioni fiscali di cui possono usufruire; esso è inoltre corredato da una modulistica di supporto, al fine di fornire alle OdV degli strumenti operativi validi ed efficaci.

Opera 30 I rapporti tra il Terzo settore e la pubblica amministrazioneOpera 30 I rapporti tra il Terzo settore e la pubblica amministrazione

Opera 30 – Strumenti del volontariato

I rapporti tra il Terzo settore e la pubblica amministrazione

  • venerdì 15 Gennaio 2021
  • prefazione di Roberto D'Addabbo, Coordinatore dell'Area Consulenza del Centro di Servizio al Volontariato San Nicola – OdV
  • A cura dell'Area Consulenza del Centro di Servizio al Volontariato San Nicola – OdV
  • Condividi sui Social: Aggiungi evento al tuo calendario:

La lunga stagione di ridefinizione del sistema di Welfare nel nostro paese ha prodotto una vera e propria rivoluzione nei rapporti tra il Terzo settore e la pubblica amministrazione.
La recente riforma del Terzo settore e, in particolare, il nuovo Codice approvato con il D.Lgs. 117/2017 hanno profondamente innovato la disciplina degli enti no profit, consacrandone e rafforzandone il ruolo nell’ambito dei rapporti con la pubblica amministrazione.
Indice:
• Prefazione
• Il principio di sussidiarietà: evoluzione del quadro normativo
• I rapporti tra ETS e pubbliche amministrazioni alla luce del nuovo Codice del Terzo settore
• Il Codice dei contratti pubblici
• Il rapporto tra il Codice del Terzo settore e il Codice dei contratti pubblici
• Allegati: schema di avviso di comparazione per la stipula di convenzione; schema di convenzione