Premio Nickelodeon per il cortometraggio sociale

L'Ass. e Circolo ARCI "L'Uovo di Colombo", i Centri Giovani dei Comuni di Spoleto, Campello sul Clitunno, Castel Ritaldi e Giano dell'Umbria e la Coop. Il Cerchio di Spoleto hanno lanciato l'edizione 2013 del Premio Nickelodeon per il Cortometraggio Sociale.

SOGGETTI AMMESSI
Possono partecipare professionisti ed emergenti che abbiano realizzato cortometraggi a tema sociale; la partecipazione è aperta a tutti, sia a livello individuale che associativo (scuole, associazioni, cooperative, ecc.).

DESCRIZIONE
Le opere saranno giudicate in base ai seguenti criteri: tema sociale scelto e suo svolgimento; originalità e capacità narrativa dell'opera; innovazione e creatività del linguaggio video; tecnica utilizzata.
Le opere possono essere di qualsiasi genere (fiction, documentario, animazione, spot, videoclip).
La durata dei cortometraggi non dovrà superare i 15 minuti (titoli esclusi) e tutti i cortometraggi dovranno essere in lingua italiana o sottotitolati in italiano.
Sono previsti tre premi: premio miglior cortometraggio; premio della critica e premio "Corti d'evasione".
Verrà assegnato un montepremi complessivo di € 3.000 lordi per i video finalisti e i video vincitori del premio miglior cortometraggio e premio della critica, a titolo di rimborso spese per la partecipazione alla cerimonia di premiazione.

TERMINI E MODALITA'
Il cortometraggio con titolo, durata e cognome e nome dell'autore corredato dall'apposita scheda di iscrizione dovrà essere spedito attraverso uno dei sistemi per l'invio di file di grandi dimensioni disponibili su Internet (es.: We Transfer) all'indirizzo e-mail cooperativa@ilcerchio.net oppure tramite l'invio di un cd/dvd con il file video all'indirizzo del Premio entro il 1 settembre 2013.

MAGGIORI INFORMAZIONI
Premio Nickelodeon
c/o Cooperativa Sociale Il Cerchio
Via Flaminia, 3
06049 Spoleto (PG)
tel. 0743.221300
cooperativa@ilcerchio.net  
www.ilcerchio.net/nickelodeon 

Iniziative per la pace e per lo sviluppo delle relazioni tra i popoli del Mediterraneo 2024

Nel rispetto delle diverse identità etniche, culturali e religiose

Promozione del dialogo interculturale, della pace, della convivenza pacifica; della non discriminazione, delle pari opportunità, delle politiche di genere; del riconoscimento dei diritti fondamentali di cittadinanza, del rispetto dei diritti umani, della difesa dei diritti delle minoranze; degli scambi culturali e degli strumenti di comunicazione e di informazione

Salvaguardia Parco Naturale Regionale Lama Balice

Avviso pubblico per lo svolgimento delle attività di difesa attiva contro gli incendi, di prevenzione, sorveglianza H24 e primo intervento antincendio

Manifestazione di interesse per l’individuazione di un soggetto partner del Terzo Settore per la coprogettazione dei progetti in favore di adolescenti e giovani, da candidare all’avviso pubblico “DesTEENazione-Desideri in azione”

  • soggetto promotore: Comune di Bari
  • scadenza: 13/05/2024
  • parole chiave: co-progettazione; inclusione sociale; adolescenti; famiglie; comunità; multidisciplinarietà; partecipazione; innovazione sociale; educazione
  • Condividi sui Social:

Individuazione soggetto partner del Terzo settore per la coprogettazione in favore di persone con disabilità, da candidare all’avviso pubblico “Oltre le barriere: Città Accessibile”

  • soggetto promotore: Comune di Bari
  • scadenza: 02/05/2024
  • parole chiave: disabilità; inclusione; co-progettazione; partecipazione; pari opportunità; benessere psico-fisico
  • Condividi sui Social: