Banner Programma attività 2022. Nuovi percorsi costruiti con gli ETS CSV San NicolaBanner Programma attività 2022. Nuovi percorsi costruiti con gli ETS CSV San Nicola

Programma attività 2022. Nuovi percorsi costruiti con gli ETS

Il programma delle attività 2022 del Centro di Servizio al Volontariato San Nicola – OdV è la proposta offerta a Volontari, ETS, cittadini, studenti, imprese, fondazioni, istituzioni, enti pubblici e privati. L’obiettivo è quello di consolidare attività tra e con le reti, sperimentare azioni innovative a favore della comunità e del territorio, sviluppare originali idee di co-progettazione e avviare nuove collaborazioni con gli stakeholder. Vogliamo rinnovarci e aggiornarci in virtù dei cambiamenti e delle trasformazioni che questo tempo ci impone, per arrivare a costruire un percorso che faccia rifiorire il presente e metta le basi per costruire il futuro.

Il programma delle attività 2022 del Centro di Servizio al Volontariato San Nicola – OdV è la proposta offerta a Volontari, ETS, cittadini, studenti, imprese, fondazioni, istituzioni, enti pubblici e privati.

Presentazione

Il programma delle attività 2022 del Centro di Servizio al Volontariato San Nicola – OdV è la proposta offerta a Volontari, ETS, cittadini, studenti, imprese, fondazioni, istituzioni, enti pubblici e privati.

I 17 obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità.

Promozione, orientamento e animazione

Generazione 2030 Volontariato e scuola; Volontariato e impresa; Match Incontri tra associazioni e aspiranti volontari; Generi Culturali Campagna di promozione del volontariato attraverso l’arte; Meeting del Volontariato; Volontariato in spiaggia Giovanni Montanaro; Sportelli del Volontariato; percorsi di co-progettazione e di costruzioni di reti; Servizio Civile Universale

Consulenza

Consulenza legale, amministrativa e fiscale, gestionale, progettuale; Consulenze specialistiche; PRIVACY; CONSULENZA DEL LAVORO; 5×1000; CROWDFUNDING; Check Up 4 RUNTS

Formazione

Formazione diretta; Formazione Indiretta Generazione 2030; Ti Coccolo ad alta Voce; Corsi di comunicazione sociale; Iniziative formative realizzate dai CSV pugliesi rivolte ai volontari degli ETS.

Informazione e comunicazione

Comunicazione Istituzionale e per ETS; Volontariato Puglia storie e notizie di cittadinanza attiva – Magazine periodico dei CSV pugliesi. Azione regionale

Ricerca e documentazione

Banca dati e Monitoraggio qualità; Biblioteca; Ricerca; Supporto logistico e strumentale

oppure sfoglia a schermo intero il “Programma attività 2022. Nuovi percorsi costruiti con gli ETS” del CSV San Nicola
Programma attività 2023 CSV San Nicola

Programma delle attività 2023

La programmazione 2023 del CSV San Nicola vuole offrire ai volontari occasioni continue di confronto, di crescita, di stabilità.

Essere agente di sviluppo del volontariato del territorio significa interagire efficacemente non solo con gli ETS, ma con le Istituzioni, la scuola in primis, le imprese, gli enti pubblici e privati, agire insomma nella comunità.
Scegliere azioni innovative o sperimentali da affiancare a percorsi consolidati è il modo per mettersi sempre in discussione e, al contempo, per alzare l’asticella, leggere le trasformazioni senza averne timore.
Il CSVSN vuole essere un porto sicuro cui attraccare ma anche uno snodo per far viaggiare le attività dei volontari, ingenerare scambi, valorizzare la continuità dell’impegno.

Banner Proposte 2021 per il Terzo settore CSV San Nicola

Proposte 2021 per il Terzo settore. Persone all’opera

FAre un programma, di questi tempi non è, infatti, un affare semplice.

Tante volte, in questi mesi, è stato necessario rivedere i programmi, perché cambiavano le emergenze, perché si trasformavano o, semplicemente, perché agli ordinari bisogni se ne accompagnano di nuovi e sconosciuti.
Tempi come questi, di norma, accrescono la creatività, la resilienza. L’essere umano impara a reagire all’imprevisto e dimostra così la sua capacità di rispondere alle trasformazioni.
Anche i nostri programmi sono cambiati nella sostanza, nei tempi, nelle forme. Per questo, l’Area comunicazione del CSV San Nicola, che ha curato il “Programma delle attività 2021”, ha voluto nominarlo “Proposte per il terzo settore. Persone all’opera”.

banner Programma Attivita CSVSN 2019

Verso il cambiamento Programma attività 2019

Dopo un 2018 segnato indelebilmente da una riforma storica e fondamentale nel processo di trasformazione che investe i Centri di Servizio per il volontariato, associazioni ed Enti del Terzo settore, che anno sarà il 2019 per il volontariato italiano?
Il Codice che disciplina gli ETS suscita in molte organizzazioni perplessità, insicurezza e confusione. Riteniamo, invece, che non possa “bloccare” il mondo del volontariato che, nelle relazioni e attraverso la propria azione sul territorio, ha contribuito, nel tempo, alla realizzazione del bene comune.

programma attività

Programma delle Attività 2018

Volontario. Volentieri”: con questo titolo vogliamo proporre un programma ricco
di iniziative e di attività che stimolino l’entusiasmo dei giovani e diano nuovo
vigore a chi è già impegnato a favore della comunità.
Il Consiglio direttivo e lo staff del CSV “San Nicola” sosterranno come sempre
i volontari, nella consapevolezza che è necessario l’apporto di tutti per la
costruzione del bene comune e la diffusione dei valori della solidarietà e della gratuità.

in rete per natura - programmain rete per natura - programma

In rete per natura: ecco il programma 2017 di tutte le attività del Csv “San Nicola”

“In rete per natura” è il “concept”, non solo grafico, scelto per illustrare le attività e i servizi del 2017, di cui è ora disponibile – al momento in formato digitale, a breve anche in formato cartaceo – il Programma attività. Sarà un anno ricco di nuove sfide, a partire dalle novità apportate dalla legge sul Terzo Settore approvata lo scorso anno (LEGGE 6 giugno 2016, n. 106 ) e di cui si è in attesa a breve dell’approvazione dei decreti attuativi. Le funzioni dei Centri di servizio, e quindi anche del CSV “San Nicola”, non saranno più limitate alle sole organizzazioni di volontariato definite dalle legge 266 del 1991, ma estese ai diversi enti del Terzo Settore. È una evoluzione importante che, se da un lato comporta maggiore impegno e responsabilità, dall’altro valorizza i CSV riconoscendo un ruolo nevralgico per la crescita del volontariato.

Programma delle Attività 2016

Il Centro di Servizio al Volontariato “San Nicola” vive e opera grazie al cuore e alla generosità dei volontari presenti nel territorio. Ogni iniziativa, ogni attività, ogni servizio offerto dal CSV trova nello stesso tempo origine e destinazione nell’operato dei volontari. Sostenere le associazioni di
volontariato nell’approfondimento di ciò che li muove, cioè la gratuità, è quello che da più di dieci anni ormai motiva il nostro agire. La crescita nella gratuità non è scontata: come per tutti i fenomeni umani, si cresce solo in compagnia, camminando insieme, sostenendosi e correggendosi.

Programma delle Attività 2015

La programmazione delle attività per il 2015 si innesta su una fase particolarmente feconda e di profonde trasformazioni per il Centro di Servizio al Volontariato “San Nicola”. Nel dicembre del 2014 è stato celebrato il decennale dell’inizio delle attività del Centro e, insieme a questa ricorrenza, sono stati apportati cambiamenti anche nella nostra pianificazione.