Banner Proposte 2021 per il Terzo settore CSV San NicolaBanner Proposte 2021 per il Terzo settore CSV San Nicola

Proposte 2021 per il Terzo settore. Persone all’opera

FAre un programma, di questi tempi non è, infatti, un affare semplice.

Tante volte, in questi mesi, è stato necessario rivedere i programmi, perché cambiavano le emergenze, perché si trasformavano o, semplicemente, perché agli ordinari bisogni se ne accompagnano di nuovi e sconosciuti.
Tempi come questi, di norma, accrescono la creatività, la resilienza. L’essere umano impara a reagire all’imprevisto e dimostra così la sua capacità di rispondere alle trasformazioni.
Anche i nostri programmi sono cambiati nella sostanza, nei tempi, nelle forme. Per questo, l’Area comunicazione del CSV San Nicola, che ha curato il “Programma delle attività 2021”, ha voluto nominarlo “Proposte per il terzo settore. Persone all’opera”.

Reagire all’imprevisto, rispondere alle trasformazioni.
I nostri programmi sono cambiati nella sostanza, nei tempi e nelle forme, adattandosi ai nuovi cambiamenti: in queste pagine troverete le nostre proposte per il 2021 al servizio del Terzo settore.

Ritira la copia cartacea presso le sedi di Andria e Bari del CSV San Nicola.

Premessa

Proposte-2021-per-il-Terzo-settore-PremessaLa parola programma, secondo l’enciclopedia Treccani, significa l’enunciazione particolareggiata di ciò che si vuole fare, d’una linea di condotta da seguire, degli obiettivi cui si mira e dei mezzi con i quali si ritiene di poterli raggiungere.
leggi tutto…

I Servizi essenziali alle attività del Terzo settore

Proposte-2021-per-il-Terzo-settore-Servizi-essenziali-alle-attività-del-Terzo-settoreI Servizi essenziali sono gratuiti o in convenzione presso fornitori esterni. Quelli gratuiti sono: supporto tecnico e logistico; promozione di eventi organizzati; stampa di materiale utile. I servizi in convenzione presso fornitori esterni sono: assicurazione per i volontari; assistenza alla tutela della sicurezza.
leggi tutto…

La Formazione del Terzo settore

Proposte-2021-per-il-Terzo-settore-La-Formazione-del-Terzo-settoreAspetti gestionali e adempimenti per ETS – Social & Media – Comunicazione sociale – Corsi con assegnazione di attestati – Progetto Fateci Spazio – Pensiero creativo, comunicazione, leadership e operatività. Proponiamo, quest’anno, un’Offerta formativa strutturata e basata, principalmente, sulla necessità di acquisire competenze determinanti e fondamentali nel contrasto all’attuale crisi associativa.
leggi tutto…

Le Consulenze del Terzo settore

Proposte-2021-per-il-Terzo-settore-Le-Consulenze-del-Terzo-settoreI consulenti del CSV San Nicola affiancano e accompagnano gli Enti del Terzo Settore in tutti quegli adempimenti che richiedono conoscenze specialistiche.
leggi tutto…

Raccontare il Terzo settore. Seminari di comunicazione sociale

Proposte-2021-per-il-Terzo-settore-Raccontare-il-Terzo-settore.-Seminari-di-comunicazione-socialeQuest’anno vogliamo costruire un percorso di comunicazione sociale e di approfondimento sulle tematiche più attuali scaturite dalla pandemia. Vogliamo co-progettare gli incontri insieme con gli Enti del Terzo Settore, in quanto testimoni del mondo del volontariato, con gli ordini professionali, i corpi intermedi e gli attori della vita economica e sociale del nostro territorio. In particolare, vogliamo porre l’attenzione sulla povertà che attraversa ormai tutti gli strati sociali e colpisce tutti gli attori della vita pubblica, professionale ed economica; sulla crisi associativa…
leggi tutto…

Il Volontariato a Scuola

Proposte-2021-per-il-Terzo-settore-Il-Volontariato-a-ScuolaLa Scuola è un luogo privilegiato, un terreno sempre fertile, per questo vogliamo proporre alle realtà educative del nostro territorio alcuni progetti per crescere insieme. Abbiamo pensato a 4 diverse iniziative, incentrate su linguaggio e comunicazione, da realizzare in collaborazione con gli Enti del Terzo Settore del nostro territorio, per permettere a studenti, docenti e volontari di confrontarsi sui temi della solidarietà e della cittadinanza attiva. In particolare, proponiamo il progetto Piccole impronte alle Scuole primarie e gli altri progetti, CSV4Future, Fuoriclasse e Farmacia letteraria…
leggi tutto…

Biblioteca

Proposte-2021-per-il-Terzo-settore-BibliotecaQuest’anno, abbiamo ripensato l’intero spazio per renderlo più funzionale e accogliente, vogliamo, infatti, creare una vera e propria “Biblioteca partecipata”, uno spazio di “conversazione”, un luogo di conoscenza per utenti curiosi, promuovendo letture e presentazione di libri suggeriti dagli Enti del Terzo Settore. La Biblioteca potrà così essere occasione di relazioni solidali e creazione di conoscenze.
leggi tutto…

Opera. Collana editoriale

Proposte-2021-per-il-Terzo-settore-Opera.-Collana-editorialeLa collana editoriale Opera è espressione del lavoro di ricerca nel mondo del volontariato, un mondo che è insieme opera, ma è anche continuamente all’opera. Le serie della collana, “Studi e ricerche sul volontariato” e “Strumenti del volontariato”, raccolgono e presentano teoria, approfondimenti, documenti e strumenti di lavoro per dare slancio e impeto all’opera di tutto il volontariato.
leggi tutto…

I Concorsi. sosteniamo le idee del Terzo settore

Proposte-2021-per-il-Terzo-settore-I-Concorsi.-sosteniamo-le-idee-del-Terzo-settoreProgettiamo insieme agli Enti del Terzo Settore attività di formazione e promozione del volontariato e della solidarietà che hanno ricadute importanti e generative nel territorio.
leggi tutto…

I grandi eventi del volontariato. Are you ready?

Proposte-2021-per-il-Terzo-settore-I-grandi-eventi-del-volontariato.-Are-you-readyGli eventi avvicinano i cittadini al volontariato. Fin dal 2006, il Meeting del Volontariato è un vero e proprio luogo in cui il mondo del volontariato del nostro territorio si incontra. Volontariato in Spiaggia “Giovanni Montanaro” è nato nel 2009 da un’idea di Giovanni Montanaro, il nostro compianto Direttore che ci ha lasciato all’improvviso in un giorno di maggio. L’appuntamento è rivolto agli Enti del Terzo Settore e alle istituzioni locali del sud barese, nella suggestiva cornice della città di Monopoli.
leggi tutto…

Le Officine del Volontariato PROgETS

Proposte-2021-per-il-Terzo-settore-Le-Officine-del-Volontariato-PROgETSLe Officine del Volontariato PROgETS sono progetti che hanno al centro gli Enti del Terzo Settore: azioni di sensibilizzazione, ricerca di nuovi volontari, costituzione e rafforzamento di reti, orientamento al volontariato, supporto agli ETS nella ricerca di sedi operative e risorse economiche e materiali. Proponiamo 5 diverse iniziative rivolte ai cittadini, ai volontari, ai rappresentanti delle istituzioni, agli imprenditori.
leggi tutto…

Progetti di Servizio Civile Universale – Garanzia Giovani

Proposte-2021-per-il-Terzo-settore-Progetti-di-Servizio-Civile-Universale---Garanzia-GiovaniDal 2020, il CSV San Nicola è accreditato come ente di Servizio Civile Universale, a capofila di una rete di Enti del Terzo Settore. Il Servizio Civile Universale dà la possibilità a giovani volonterosi di impegnarsi in opere a favore della comunità e del territorio. Dedicando alcuni mesi della propria vita alla cura dell’altro e dei beni comuni, i giovani hanno l’occasione unica di ricevere gratuitamente diverse ore di formazione per arricchire, insieme alle esperienze reali di volontariato, il curriculum vitae. Si tratta di un vero e proprio servizio di difesa della Patria, non armata e non…
leggi tutto…

Magazine Volontariato Puglia – CSVPugliaNet – storie di cittadinanza attiva

Proposte-2021-per-il-Terzo-settore-Magazine-Volontariato-Puglia---CSVPugliaNet---storie-di-cittadinanza-attivaNato nel 2014 in seno al CSVPugliaNet, il coordinamento dei Centri di servizio per il volontariato pugliesi, il Magazine è stato riorganizzato con una nuova redazione e veste grafica. Pubblichiamo, con cadenza bimestrale, numeri monotematici sulle tematiche sociali di maggior rilievo.
leggi tutto…

Volontari sintonizzati

Proposte-2021-per-il-Terzo-settore-Volontari-sintonizzatiLa trasmissione è nata con un format sperimentale, ad Aprile 2020, in pieno lockdown, per dare voce ai volontari coraggiosi che non si sono fermati, portando supporto, cura e attenzione direttamente a casa delle persone che avevano bisogno. In seguito, è diventata uno spazio narrativo dedicato agli Enti del Terzo Settore e va in onda in diretta sulla pagina Facebook del CSV San Nicola, il venerdì alle 18:00.
leggi tutto…

Terzo settore in camp

Proposte-2021-per-il-Terzo-settore-Terzo-settore-in-campQuest’anno, proponiamo la Giornata residenziale sotto forma di Camp, con momenti di formazione e di incontro dedicati al resoconto dell’offerta annuale dei servizi, all’analisi delle novità, alla discussione sulle tematiche di particolare rilievo affrontate e alla raccolta e valutazione delle proposte e suggerimenti dei rappresentanti degli Enti del Terzo Settore per la programmazione successiva.
leggi tutto…

oppure sfoglia a schermo intero le “Proposte 2021 per il Terzo settore. Persone all’opera del CSV San Nicola
Programma attività 2023 CSV San Nicola

Programma delle attività 2023

La programmazione 2023 del CSV San Nicola vuole offrire ai volontari occasioni continue di confronto, di crescita, di stabilità.

Essere agente di sviluppo del volontariato del territorio significa interagire efficacemente non solo con gli ETS, ma con le Istituzioni, la scuola in primis, le imprese, gli enti pubblici e privati, agire insomma nella comunità.
Scegliere azioni innovative o sperimentali da affiancare a percorsi consolidati è il modo per mettersi sempre in discussione e, al contempo, per alzare l’asticella, leggere le trasformazioni senza averne timore.
Il CSVSN vuole essere un porto sicuro cui attraccare ma anche uno snodo per far viaggiare le attività dei volontari, ingenerare scambi, valorizzare la continuità dell’impegno.

Banner Programma attività 2022. Nuovi percorsi costruiti con gli ETS CSV San Nicola

Programma attività 2022. Nuovi percorsi costruiti con gli ETS

Il programma delle attività 2022 del Centro di Servizio al Volontariato San Nicola – OdV è la proposta offerta a Volontari, ETS, cittadini, studenti, imprese, fondazioni, istituzioni, enti pubblici e privati. L’obiettivo è quello di consolidare attività tra e con le reti, sperimentare azioni innovative a favore della comunità e del territorio, sviluppare originali idee di co-progettazione e avviare nuove collaborazioni con gli stakeholder. Vogliamo rinnovarci e aggiornarci in virtù dei cambiamenti e delle trasformazioni che questo tempo ci impone, per arrivare a costruire un percorso che faccia rifiorire il presente e metta le basi per costruire il futuro.

banner Programma Attivita CSVSN 2019

Verso il cambiamento Programma attività 2019

Dopo un 2018 segnato indelebilmente da una riforma storica e fondamentale nel processo di trasformazione che investe i Centri di Servizio per il volontariato, associazioni ed Enti del Terzo settore, che anno sarà il 2019 per il volontariato italiano?
Il Codice che disciplina gli ETS suscita in molte organizzazioni perplessità, insicurezza e confusione. Riteniamo, invece, che non possa “bloccare” il mondo del volontariato che, nelle relazioni e attraverso la propria azione sul territorio, ha contribuito, nel tempo, alla realizzazione del bene comune.

programma attività

Programma delle Attività 2018

Volontario. Volentieri”: con questo titolo vogliamo proporre un programma ricco
di iniziative e di attività che stimolino l’entusiasmo dei giovani e diano nuovo
vigore a chi è già impegnato a favore della comunità.
Il Consiglio direttivo e lo staff del CSV “San Nicola” sosterranno come sempre
i volontari, nella consapevolezza che è necessario l’apporto di tutti per la
costruzione del bene comune e la diffusione dei valori della solidarietà e della gratuità.

in rete per natura - programmain rete per natura - programma

In rete per natura: ecco il programma 2017 di tutte le attività del Csv “San Nicola”

“In rete per natura” è il “concept”, non solo grafico, scelto per illustrare le attività e i servizi del 2017, di cui è ora disponibile – al momento in formato digitale, a breve anche in formato cartaceo – il Programma attività. Sarà un anno ricco di nuove sfide, a partire dalle novità apportate dalla legge sul Terzo Settore approvata lo scorso anno (LEGGE 6 giugno 2016, n. 106 ) e di cui si è in attesa a breve dell’approvazione dei decreti attuativi. Le funzioni dei Centri di servizio, e quindi anche del CSV “San Nicola”, non saranno più limitate alle sole organizzazioni di volontariato definite dalle legge 266 del 1991, ma estese ai diversi enti del Terzo Settore. È una evoluzione importante che, se da un lato comporta maggiore impegno e responsabilità, dall’altro valorizza i CSV riconoscendo un ruolo nevralgico per la crescita del volontariato.

Programma delle Attività 2016

Il Centro di Servizio al Volontariato “San Nicola” vive e opera grazie al cuore e alla generosità dei volontari presenti nel territorio. Ogni iniziativa, ogni attività, ogni servizio offerto dal CSV trova nello stesso tempo origine e destinazione nell’operato dei volontari. Sostenere le associazioni di
volontariato nell’approfondimento di ciò che li muove, cioè la gratuità, è quello che da più di dieci anni ormai motiva il nostro agire. La crescita nella gratuità non è scontata: come per tutti i fenomeni umani, si cresce solo in compagnia, camminando insieme, sostenendosi e correggendosi.

Programma delle Attività 2015

La programmazione delle attività per il 2015 si innesta su una fase particolarmente feconda e di profonde trasformazioni per il Centro di Servizio al Volontariato “San Nicola”. Nel dicembre del 2014 è stato celebrato il decennale dell’inizio delle attività del Centro e, insieme a questa ricorrenza, sono stati apportati cambiamenti anche nella nostra pianificazione.