Puliamo il Mondo a Canne della Battaglia – Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia

Puliamo il Mondo a Canne della Battaglia – Comitato Pro Canne della BattagliaPuliamo il Mondo a Canne della Battaglia – Comitato Italiano Pro Canne della BattagliaPuliamo il Mondo a Canne della Battaglia e sull’Ofanto, un’intensa tre giorni dedicata alla sensibilizzazione sui temi della natura col diretto coinvolgimento delle scuole, si svolgerà nel territorio di Barletta dal 28 al 29 settembre 2007.

Puliamo il Mondo è l’edizione italiana di Clean Up the World, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo. Dal 1993, Legambiente ha assunto il ruolo di comitato organizzatore in Italia ed è presente su tutto il territorio nazionale grazie all’instancabile lavoro di oltre 1000 gruppi di "volontari dell’ambiente", che organizzano l’iniziativa a livello locale in collaborazione con associazioni, comitati e amministrazioni cittadine.

Il Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia, il gruppo Scout Agesci Barletta uno, il Nucleo di tutela faunistica sotto la regia del Comune di Barletta (Assessorato alle politiche ambientali) con il supporto logistico della società Barsa, organizzano l’edizione locale di Barletta di Puliamo il Mondo.
 
Venerdì 28 settembre è prevista un’intera giornata di studi al Castello: in mattinata, convegno e tavola rotonda con rappresentanti istituzionali, esperti, studiosi e giornalisti sul tema d’attualità rappresentato dall’istituzione del Parco regionale dell’Ofanto, mentre nel pomeriggio la presentazione del Progetto Ardeidi finalizzato alla migliore conoscenza del corso d’acqua.

Sabato 29 settembre, cinquecento ragazzi fra studenti delle ultime classi elementari, di scuola media e istituti superiori scenderanno in campo per "pulire" le zone più degradate, a bordo del treno dell’archeologia e dell’ambiente, formato da quattro vagoni sulla storica linea ferroviaria Barletta-Spinazzola.

Domenica 30 settembre, in coincidenza con le Giornate Europee del Patrimonio, visite guidate per famiglie nella Cittadella di Canne della Battaglia, con ingresso gratuito per tutti.

MAGGIORI INFORMAZIONI

link all’iniziativa sul sito puliamoilmondo.it