Regione Puglia: Ritorno al Futuro

Al via il nuovo Bando Ritorno al Futuro che intende promuovere la formazione dei giovani laureati attraverso l'erogazione di borse di studio per la frequenza di master post-lauream.

DESCRIZIONE
La Regione Puglia erogherà sovvenzioni per la frequenza di:
a) master post lauream erogati da Università italiane e straniere, pubbliche e private
riconosciute dall’ordinamento nazionale. Tali master devono riconoscere almeno 60CFU (Crediti Formativi Universitari) o 60 ECTS (European Credit Transfer System),
b) master postlauream accreditati ASFOR o EQUISoAACSB o riconosciuti da Association of
MBAS (AMBA), erogati da Istituti di formazione avanzata sia privati sia pubblici.
c) master postlauream erogatida Istituti di formazione avanzata, sia privati sia pubblici,
che abbiano svolto, continuativamente, dal giugno 2003 al giugno 2013 attività
documentabile di formazione postlauream

La Regione concederà ai vincitori 7.500 euro per corsi di studio da svolgere in Puglia o nei territori delle province limitrofe di Avellino, Benevento, Potenza, Matera e Campobasso, 15 mila euro ai beneficiari di corsi di studio da svolgere in altre regioni del territorio nazionale e 25 mila euro per i corsi di studio all'estero.

SOGGETTI AMMESSI
Possono presentare domanda di finanziamento alla borsa di studio i soggetti nati
successivamente alla data del 25/07/1978 oppure, nel caso di soggetti diversamente abili di cui agli elenchi della Leggen.68/1999, nati successivamente alla data del 25/07/1976.
Possono proporre domanda tutti coloro che, alla data di scadenza del presente avviso
(20/09/2013):
1. risultino inoccupati o disoccupati
2. risultino iscritti nelle liste anagrafiche di uno dei Comuni presenti nel territorio della RegionePuglia da almeno 2anni oppure, purché nati in uno dei Comuni pugliesi, abbiano trasferito la propria residenza altrove da non più di 5anni;
3. siano in possesso di diploma di laurea (conseguito secondo le regole del vecchio
ordinamento); di laurea triennale o di laurea magistrale.
4. non abbiano già ricevuto borse di studio dalla Regione Puglia
5. abbiano un reddito familiare non superiore a €30.000,00

TERMINI E MODALITA'
Le domande vanno inviate entro le ore 14 del 20 settembre 2013.
Le domande vanno presentate attraverso il portale:
http://pianolavoro.regione.puglia.it nella sezione Ritorno al Futuro2013.
La procedura sarà disponibile a partire dal 30 luglio 2013.

MAGGIORI INFORMAZIONI
http://www.regione.puglia.it/web/files/formazione/bando_ritorno_al_futuro_5.pdf

Iniziative per la pace e per lo sviluppo delle relazioni tra i popoli del Mediterraneo 2024

Nel rispetto delle diverse identità etniche, culturali e religiose

Promozione del dialogo interculturale, della pace, della convivenza pacifica; della non discriminazione, delle pari opportunità, delle politiche di genere; del riconoscimento dei diritti fondamentali di cittadinanza, del rispetto dei diritti umani, della difesa dei diritti delle minoranze; degli scambi culturali e degli strumenti di comunicazione e di informazione

Salvaguardia Parco Naturale Regionale Lama Balice

Avviso pubblico per lo svolgimento delle attività di difesa attiva contro gli incendi, di prevenzione, sorveglianza H24 e primo intervento antincendio

Manifestazione di interesse per l’individuazione di un soggetto partner del Terzo Settore per la coprogettazione dei progetti in favore di adolescenti e giovani, da candidare all’avviso pubblico “DesTEENazione-Desideri in azione”

  • soggetto promotore: Comune di Bari
  • scadenza: 13/05/2024
  • parole chiave: co-progettazione; inclusione sociale; adolescenti; famiglie; comunità; multidisciplinarietà; partecipazione; innovazione sociale; educazione
  • Condividi sui Social:

Individuazione soggetto partner del Terzo settore per la coprogettazione in favore di persone con disabilità, da candidare all’avviso pubblico “Oltre le barriere: Città Accessibile”

  • soggetto promotore: Comune di Bari
  • scadenza: 02/05/2024
  • parole chiave: disabilità; inclusione; co-progettazione; partecipazione; pari opportunità; benessere psico-fisico
  • Condividi sui Social: