Banner webinar esecuzione penale esterna probation 2022 Puglia BasilicataBanner webinar esecuzione penale esterna probation 2022 Puglia Basilicata

Sale per Pepe: due giornate di formazione sull’esecuzione penale esterna

Il 28 e 29 Settembre 2022 dalle 15:00 alle 17:00, l’Ufficio Interdistrettuale di Esecuzione Penale Esterna per la Puglia e Basilicata e i Centri di servizio al volontariato di Puglia e Basilicata organizzano il webinar: “Sale per Pepe: Solidarietà Accompagnamento Legalità Empatia per Persone (in) Esecuzione Penale Esterna”, rivolto ai volontari e aspiranti volontari che operano o vogliono operare nei sistemi operativi dell’esecuzione penale esterna e del probation.

Iscriviti entro il 26 Settembre al seguente link: https://forms.gle/Af8Nwr4AgAkvA6au6
Sarà rilasciato un attestato di partecipazione a chi avrà frequentato l’intero percorso formativo.

Mercoledì 28 Settembre 15:00-17:00

  • Apertura lavori
    • Emilio Molinari, direttore dell’Ufficio Interdistrettuale di Esecuzione Penale Esterna per la Puglia e la Basilicata
    • presidenti dei CSV di Puglia e Basilicata
  • La giustizia di comunità, probation, giustizia riparativa
    • Rosanna Provenzano, direttore dell’ULEPE di Caltanisetta

Giovedì 29 Settembre 15:00-17:00

  • La relazione di aiuto nell’esecuzione penale esterna: potenzialità e trappole
    • Domenico Lobascio, responsabile Area coordinamento interdistrettuale dell’UIEPE per la Puglia e Basilicata
  • Il ruolo del volontariato in ambito penale: il senso e l’agire degli interventi della rieducazione
    • don Raffaele Sarno, rappresentante regionale per la Puglia della Conferenza “Volontariato Giustizia”

Il percorso di sensibilizzazione è realizzato in memoria di Susanna Ficco Regina, instancabile professionista dell’Ufficio Interdistrettuale per l’Esecuzione Penale Esterna di Bari, impegnata con grande competenza nelle attività di progettazione per il rafforzamento delle politiche di giustizia di comunità e per l’incremento delle misure alternative alla detenzione.

In collaborazione con: Centro di Servizio al Volontariato di Basilicata ETS, Centro di Servizio al Volontariato di Foggia – Organizzazione di volontariato, Centro di Servizio al Volontariato San Nicola – OdV, Centro Servizi Volontariato Taranto, CSV Brindisi Lecce Volontariato nel Salento.

Locandina webinar esecuzione penale esterna probation 2022 Puglia Basilicata
Locandina webinar esecuzione penale esterna probation 2022 Puglia Basilicata

Pubblicati gli elenchi del 5 per mille 2023 con gli ammessi e gli esclusi

Oltre 320 milioni di euro per quasi 59mila Enti del Terzo Settore e Onlus

Gli elenchi pubblicati dall’Agenzia delle Entrate comprendono tutti gli enti destinatari del contributo ammessi in una o più categorie di beneficiari per l’anno finanziario 2023:
Enti del Terzo Settore e ONLUS
Ricerca scientifica
Ricerca sanitaria
Attività svolte dai Comuni
Associazioni sportive dilettantistiche
Attività tutela, promozione e valorizzazione beni culturali e paesaggistici
Enti gestori delle aree protette

Nella categoria degli Enti del Terzo Settore e Onlus sono compresi sia gli enti iscritti al Registro unico nazionale del terzo settore (Runts), gestito dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, sia le organizzazioni non lucrative di utilità sociale iscritte all’Anagrafe delle Onlus, gestita dall’Agenzia delle Entrate, accreditati al contributo.

Accordo tra CSVnet e Ministero della Giustizia sulle misure alternative al carcere

Potenziare il ruolo delle associazioni nella messa alla prova e nei lavori di pubblica utilità

I Csv, insieme agli enti e le associazioni, potranno favorire l’attivazione di nuove convenzioni con i tribunali ordinari per lo svolgimento del lavoro di pubblica utilità, attraverso la mediazione e il supporto degli Uffici di esecuzione penale esterna-Uepe. Questo consentirà di affrontare meglio la crescente richiesta di ulteriori posti per lo svolgimento del lavoro di pubblica utilità in settori a forte impatto sociale.

APS Univox ETS - Progetto Emphilia - Corpo nemico e corpo amico - Laboratorio sull'immagine corporea

Progetto Emphilia

“Corpo nemico e corpo amico - Laboratorio sull'immagine corporea” e “Disegna il tuo futuro - Orientamento introspettivo con l'arteterapia e la scrittura creativa”

Programma formativo estivo aperto alla cittadinanza che propone laboratori socio-educativi e ludico-ricreativi per promuovere il benessere fisico e mentale.
Partner del progetto sono il Centro di Servizio al Volontariato San Nicola – OdV, Torre Quetta e Parco Gargasole.

Proteggere e proseguire per tenere tutti in classe

Vengono approfonditi temi per promuovere la valorizzazione delle diversità individuali

Interventi:

Adele Dentice, Presidente Associazione Pietra su Pietra

Giuseppina Boccasile, Consulente della famiglia a indirizzo transazionale
Gli Stati dell’IO. Laboratorio.

Beatrice Ligorio, docente UNIBA
Apprendere tra pari: principi teorici e metodi applicativi. Laboratorio.
Il rapporto tra identità e apprendimento: posizionamenti e traiettorie identitarie nei contesti di apprendimento. Laboratorio.

Istituto Italiano Donazione Osservatorio Dono

Indagine sulla raccolta fondi 2024

La ricerca da oltre 10 anni restituisce al non profit tutte le tendenze sulle raccolte fondi

La XXII edizione dell’Indagine IID sulle tendenze rispetto le dinamiche della Raccolta fondi è inserita nel progetto più ampio dell’Osservatorio sul Dono che, in occasione del Giorno del Dono di ogni anno, si pone l’obiettivo di tracciare le tendenze sulla propensione al dono degli italiani.

Volontariato in Spiaggia Giovanni Montanaro 2024 CSV San Nicola

Incontro di organizzazione di Volontariato in Spiaggia 2024

Iscriviti alla videocall

Condividere idee e proposte per l’edizione 2024.
La partecipazione degli Ets del territorio del sud est barese è preziosa e indispensabile per la buona riuscita dell’evento.

Progetto Itaca Bari OdV Connessioni laboratorio salute mentale 2024

Due eventi per promuovere e tutelare il benessere mentale

Laboratorio esperienziale “Connessioni” e Concerto di beneficenza con Nicolò Sasso e il Duo Variandi

Eventi con prenotazione obbligatoria