servizio HELPservizio HELP

Servizio HELP

servizio HELP

Nella storia di una famiglia la prima comunicazione riferita ad una diagnosi di disabilità rappresenta un vero e proprio punto di partenza totalmente inatteso e talvolta vissuto con estrema drammaticità.
L’Associazione di Volontariato “Camminare Insieme” sta organizzando il servizio HELP (handicap e prima comunicazione): un gruppo di genitori, che hanno vissuto la stessa esperienza, coordinati da una psicologa, attiveranno azioni di primo intervento per condividere tanti difficili sentimenti ed emozioni, e aiutare ad affrontare problemi e comportamenti correlati.

Sono state coinvolto alcune realtà istituzionali (il dott. Lorenzo Torciano, Dirigente del Dipartimento Materno Infantile ASL BAT; il dott. Vincenzo Fortunato, Primario Unità Operativa di Pediatria dell’Ospedale di Andria; la dott.ssa Brigida Figliolia, dell’Unità Operativa di Neuropsichiatria Infantile ASL BAT; la dott.ssa Edda Vernile, Pediatra di medicina di base e la dott.ssa Ottavia Matera, Dirigente dei Servizi Sociali del Comune di Andria) e cittadini intervenuti all’incontro di presentazione del servizio. Tutti hanno condiviso alcuni punti di debolezza dell’attuale sistema e sono state individuate alcune priorità su cui lavorare:

  • una efficace e funzionale presa in carico della famiglia da parte dei servizi sociali sin dal primo momento della diagnosi;
  • una scheda unica informatizzata;
  • una Porta d’Accesso unica per tutti i servizi;
  • realizzazione di un percorso di formazione sul tema della prima comunicazione destinato ad operatori medici e sanitari;
  • assunzione presso il locale ospedale di un psicologo che affianchi gli operatori nelle fasi più delicate della comunicazione;
  • il consolidamento di una rete funzionale tra servizi sanitari (reparti ospedalieri, medici di base, prestazioni ambulatoriali), tra i servizi sanitari e quelli sociali, con il necessario coinvolgimento di quelle organizzazioni impegnate a fianco di disabili e di famiglie.

I volontari di Camminare Insieme hanno realizzato un opuscolo che illustra il progetto e suggerisce le linee guida in tema di prima comunicazione diffuse da una commissione ministeriale. Tale materiale è disponibile gratuitamente presso l’associazione, in via Bruno Buozzi n° 4 ad Andria oppure può essere scaricato dal sito www.camminareinsieme.it.

Numero di telefono dedicato al servizio HELP: 329/6486067.