Sport e integrazione

Scadenza:

20/02/2023 entro le ore 12:00

Parole chiave:

sport; inclusione; integrazione; minori; salute; benessere

Soggetto promotore:

Sport e salute

Soggetti ammessi:

ASD e SSD iscritte al Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche, con disponibilità di un impianto sportivo o altra struttura munita degli spazi idonei alla realizzazione delle attività sportive e sociali proposte, situati in quartieri disagiati o periferie urbane, che si avvalgono di istruttori in possesso di laurea in Scienze Motorie o diploma ISEF, o tecnici di almeno 1° livello.

Ambiti di intervento/attività finanziabili:

  • sostegno e promozione di Presidi sportivo-educativi in aree urbane con alta concentrazione di cittadini stranieri e con background migratorio, attraverso la realizzazione di attività sportivo-educative gratuite;
  • incentivare lo svolgimento di attività sportiva ed educativa in favore dei soggetti stranieri e con background migratorio;
  • coinvolgere le famiglie e le comunità locali;
  • diffondere i valori educativi dello sport;
  • incentivare uno stile di vita attivo e sano, migliorare il benessere psico-fisico e ridurre la sedentarietà

Spese ammissibili:

funzionali al progetto

Contributo massimo ammissibile:

50.000€

Cofinanziamento:

Link al bando:

https://www.sportesalute.eu/primo-piano/4263-sport-e-integrazione-online-l-avviso-pubblico.html

Vuoi partecipare a un bando?
Richiedi una consulenza in Progettazione: analisi territorio, benchmarking, studio di fattibilità

Le consulenze sono gratuite ma devono essere prenotate:
● Andria: delegazionebarinord@csvbari.com
● Bari: consulenza@csvbari.com

Iniziative per la pace e per lo sviluppo delle relazioni tra i popoli del Mediterraneo 2024

Nel rispetto delle diverse identità etniche, culturali e religiose

Promozione del dialogo interculturale, della pace, della convivenza pacifica; della non discriminazione, delle pari opportunità, delle politiche di genere; del riconoscimento dei diritti fondamentali di cittadinanza, del rispetto dei diritti umani, della difesa dei diritti delle minoranze; degli scambi culturali e degli strumenti di comunicazione e di informazione

Salvaguardia Parco Naturale Regionale Lama Balice

Avviso pubblico per lo svolgimento delle attività di difesa attiva contro gli incendi, di prevenzione, sorveglianza H24 e primo intervento antincendio

Manifestazione di interesse per l’individuazione di un soggetto partner del Terzo Settore per la coprogettazione dei progetti in favore di adolescenti e giovani, da candidare all’avviso pubblico “DesTEENazione-Desideri in azione”

  • soggetto promotore: Comune di Bari
  • scadenza: 13/05/2024
  • parole chiave: co-progettazione; inclusione sociale; adolescenti; famiglie; comunità; multidisciplinarietà; partecipazione; innovazione sociale; educazione
  • Condividi sui Social:

Individuazione soggetto partner del Terzo settore per la coprogettazione in favore di persone con disabilità, da candidare all’avviso pubblico “Oltre le barriere: Città Accessibile”

  • soggetto promotore: Comune di Bari
  • scadenza: 02/05/2024
  • parole chiave: disabilità; inclusione; co-progettazione; partecipazione; pari opportunità; benessere psico-fisico
  • Condividi sui Social: