Una opportunità per la Retinite Pigmentosa – APRP – ONLUS

Domenica 18 novembre 2007, in occasione del 25° Anniversario della sua costituzione, l’Associazione Pugliese per la Retinite Pigmentosa – onlus (APRP – onlus) organizza il convegno “L’esperienza associativa, l’assistenza medica e la ricerca scientifica: una opportunità per la Retinite Pigmentosa”, che si terrà presso il Palace Hotel, in via Lombardi n° 13 a Bari. Il convegno di carattere sociale e scientifico è destinato a tutti gli affetti di Retinite Pigmentosa e loro familiari, laureandi e specializzandi in oculistica, genetica e psicoterapia.

“RP” è l’acronimo di Retinite Pigmentosa, una grave malattia genetica degenerativa dell’occhio, in particolare della retina, che porta lentamente alla cecità. Essa è bilaterale ed in Italia ne è affetta una persona ogni tremila abitanti. I sintomi della RP, sono: fotofobia (abbagliamento in condizione di normale luminosità); emeralopia o cecità notturna (difficoltà a vedere in ambienti poco illuminati); acromatopsia (incapacità di distinguere i colori); riduzione del campo visivo.
Con il progredire della malattia si ha la sola percezione delle luci, fino a giungere, nello stadio più avanzato, alla completa cecità. Questa grave malattia, che può associarsi anche ad altre gravi menomazioni (sordità, malattie endocrine, etc.), in quanto ereditaria, può colpire diversi componenti della stessa famiglia.

MAGGIORI INFORMAZIONI

scarica programma

ASSOCIAZIONE PUGLIESE PER LA RETINITE PIGMENTOSA
O.N.L.U.S.iscritta nel Registro Generale delle Organizzazioni di Volontariato al n. 160
Sede Legale e Centro di Riferimento Clinico
Clinica Oculistica Oftalmologia 2 – Azienda Policlinico Bari
Piazza Giulio Cesare n° 11
70124 – Bari

A.P.R.P.-O.N.L.U.S.
Casella Postale 14
Taranto Centro
74100 TARANTO

tel.: 347/3316733
www.rppuglia.org
info@rppuglia.org