Banner P0B Puglia Zero Barriere 2022 CSV San NicolaBanner P0B Puglia Zero Barriere 2022 CSV San Nicola

Villaggio “P0B – Puglia Zero Barriere”: volontari, sport, intrattenimento, talk per annullare ogni distanza

In occasione della finale nazionale di Paratriathlon, sabato 17 e domenica 18 Settembre 2022, il CSV San Nicola e la cooperativa Zerobarriere organizzano Puglia Zero Barriere, una vera e propria Fiera del Possibile, presso la spiaggia di Pane e Pomodoro di Bari.

Ci saranno gli stand delle associazioni sportive coinvolte in attività paralimpiche, delle associazioni e di volontariato del territorio, delle aziende impegnate nel mondo sanitario e nei servizi dedicati al settore della disabilità e punti di animazione e eventi culturali.
Sono previste attività di sensibilizzazione rivolte in particolare agli studenti e talk con gli atleti paralimpici.

Siamo entusiasti di intraprendere questa nuova avventura con Zerobarriere – dichiara Rosa Franco, presidente Centro di Servizio al Volontariato San Nicola – OdV – perché siamo convinti che attraverso lo sport si possa promuovere il superamento di ogni tipo di barriera, architettonica o mentale. Favorire la conoscenza e la collaborazione tra associazioni e persone che si battono per un fine comune è nostro obiettivo fondamentale, per questo riteniamo l’organizzazione di POB estremamente importante.

Per vivere la vita – dichiara Marco Livrea, presidente cooperativa Zerobarriere – il mondo o la parte di mondo che si vuole conoscere deve essere inclusivo. Per poterlo raggiungere, la strada deve essere senza barriere. Con POB vogliamo dimostrarlo

Programma

sabato 17 Settembre

  • 10:30 | Apertura villaggio P0B – Puglia Zero Barriere
  • 11:00 | dimostrazioni di Calcio Integrato con l’associazione Vinci con Noi; di Ciclismo con la Scuola Ciclismo Franco Ballerini, Sport vari con l’ASD Oltresport Trani, di Baskin in carrozzina con l’associazione Age Trani e l’ASD Fortitudo
  • 11:30 | percorso “Oltre i limiti”: ragazze e ragazzi bendati dovranno cimentarsi nell’utilizzo degli altri sensi e dell’aiuto esterno per superare gli ostacoli
  • 12:00
    • “Arte da toccare”: opere di String Art a cura dell’artista Anna Leo.
      Arte decorativa nata per insegnare la matematica ai bambini, diventata poi un mezzo d’espressione grafica che dà vita a immagini attraverso la realizzazione di “curve senza curve”. Su una base di legno, vengono posizionati dei chiodi per tracciare i contorni del disegno: i fili lo riempiono, come fossero colori.
    • “Calci nel buio”
    • “Giochi in Gamba”: tutti, anche persone senza disabilità possono cimentarsi nell’uso di carrozzine attraverso il gioco.
  • 12:30 | Talk con atleti di Paratriathlon
  • 16:00 | riapertura del villaggio con dimostrazioni di string art e giochi per ragazzi e ragazze
  • 19:00 | Inaugurazione ufficiale P0B – Puglia Zero Barriere
    • Rosa Franco, presidente CSV San Nicola
    • Alessandro Cobianchi, direttore CSV San Nicola
    • Marco Livrea, presidente cooperativa sociale Zerobarriere
    • Pietro Petruzzelli, assessore all’Ambiente e allo Sport Comune di Bari
    • Francesca Bottalico, assessora al Welfare, alla Città Inclusiva e Solidale Comune di Bari
  • 19:30
    • “Aperitivi Ciecati”: i volontari dell’Associazione Nazionale Ciechi offrono agli ospiti degustazioni utilizzando tutti i sensi tranne la vista, in un mini-tour di ostacoli e assaggi.
    • Presentazione dei progetti “Rampe del Sorriso by Soa”, “Cantieri Sociali” di ANCE Giovani Puglia e avvio della raccolta fondi per Hug Bike per la Scuola di ciclismo Franco Ballerini.
  • 21:00 | “Parole al Buio”: Antonio Garofalo legge in braille testi di canzoni famose, tradotte in LIS, con l’accompagnamento musicale dei P Squared.
  • 22:00 | “Zero Fashion Night”: sfilata di moda donne con-turbanti della stilista Carmela Palermo, in collaborazione con l’associazione Ui Together. Presentazione della nuova linea di abbigliamento “0Sbatti”, ideata dalla stilista in collaborazione con ZEROBARRIERE per facilitare la vestizione delle persone con limitata mobilità.
  • 23:00 | Dj set con D sabile J Leo Roots Baccarella

domenica 18 Settembre

  • dalle 9:00 alle 13:00 | Gare di Paratriathlon
  • 18:00 | Talk con atleti: presentazione del libro “Oltre i limiti. Meravigliosa… mente. Quando l’eccezionalità diventa normalità” a cura dell’autore Francesco Manfredi, dirigente medico dell’Unità Operativa di Ortopedia e Traumatologia all’Ospedale Pediatrico Giovanni XXII di Bari. I protagonisti sono persone che hanno raggiunto obiettivi straordinari nonostante le disabilità e persone che hanno messo a disposizione la propria professionalità per attuare qualcosa che si proietta oltre l’ordinario.
Programma Puglia Zero Barriere 2022 CSV San Nicola
Programma Puglia Zero Barriere 2022 CSV San Nicola

Pubblicati gli elenchi del 5 per mille 2023 con gli ammessi e gli esclusi

Oltre 320 milioni di euro per quasi 59mila Enti del Terzo Settore e Onlus

Gli elenchi pubblicati dall’Agenzia delle Entrate comprendono tutti gli enti destinatari del contributo ammessi in una o più categorie di beneficiari per l’anno finanziario 2023:
Enti del Terzo Settore e ONLUS
Ricerca scientifica
Ricerca sanitaria
Attività svolte dai Comuni
Associazioni sportive dilettantistiche
Attività tutela, promozione e valorizzazione beni culturali e paesaggistici
Enti gestori delle aree protette

Nella categoria degli Enti del Terzo Settore e Onlus sono compresi sia gli enti iscritti al Registro unico nazionale del terzo settore (Runts), gestito dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, sia le organizzazioni non lucrative di utilità sociale iscritte all’Anagrafe delle Onlus, gestita dall’Agenzia delle Entrate, accreditati al contributo.

Accordo tra CSVnet e Ministero della Giustizia sulle misure alternative al carcere

Potenziare il ruolo delle associazioni nella messa alla prova e nei lavori di pubblica utilità

I Csv, insieme agli enti e le associazioni, potranno favorire l’attivazione di nuove convenzioni con i tribunali ordinari per lo svolgimento del lavoro di pubblica utilità, attraverso la mediazione e il supporto degli Uffici di esecuzione penale esterna-Uepe. Questo consentirà di affrontare meglio la crescente richiesta di ulteriori posti per lo svolgimento del lavoro di pubblica utilità in settori a forte impatto sociale.

APS Univox ETS - Progetto Emphilia - Corpo nemico e corpo amico - Laboratorio sull'immagine corporea

Progetto Emphilia

“Corpo nemico e corpo amico - Laboratorio sull'immagine corporea” e “Disegna il tuo futuro - Orientamento introspettivo con l'arteterapia e la scrittura creativa”

Programma formativo estivo aperto alla cittadinanza che propone laboratori socio-educativi e ludico-ricreativi per promuovere il benessere fisico e mentale.
Partner del progetto sono il Centro di Servizio al Volontariato San Nicola – OdV, Torre Quetta e Parco Gargasole.

Proteggere e proseguire per tenere tutti in classe

Vengono approfonditi temi per promuovere la valorizzazione delle diversità individuali

Interventi:

Adele Dentice, Presidente Associazione Pietra su Pietra

Giuseppina Boccasile, Consulente della famiglia a indirizzo transazionale
Gli Stati dell’IO. Laboratorio.

Beatrice Ligorio, docente UNIBA
Apprendere tra pari: principi teorici e metodi applicativi. Laboratorio.
Il rapporto tra identità e apprendimento: posizionamenti e traiettorie identitarie nei contesti di apprendimento. Laboratorio.

Istituto Italiano Donazione Osservatorio Dono

Indagine sulla raccolta fondi 2024

La ricerca da oltre 10 anni restituisce al non profit tutte le tendenze sulle raccolte fondi

La XXII edizione dell’Indagine IID sulle tendenze rispetto le dinamiche della Raccolta fondi è inserita nel progetto più ampio dell’Osservatorio sul Dono che, in occasione del Giorno del Dono di ogni anno, si pone l’obiettivo di tracciare le tendenze sulla propensione al dono degli italiani.

Volontariato in Spiaggia Giovanni Montanaro 2024 CSV San Nicola

Incontro di organizzazione di Volontariato in Spiaggia 2024

Iscriviti alla videocall

Condividere idee e proposte per l’edizione 2024.
La partecipazione degli Ets del territorio del sud est barese è preziosa e indispensabile per la buona riuscita dell’evento.

Progetto Itaca Bari OdV Connessioni laboratorio salute mentale 2024

Due eventi per promuovere e tutelare il benessere mentale

Laboratorio esperienziale “Connessioni” e Concerto di beneficenza con Nicolò Sasso e il Duo Variandi

Eventi con prenotazione obbligatoria